Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”
  • Minorenni violenti a Torino
  • Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino
  • ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante
  • Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)
  • On. Cristina (FI) riqualificazione ospedali Verbania e Domodossola.
  • Piemonte, aumenta il disagio economico delle famiglie
  • Elena Zaniol è l’unica donna nel Campionato Italiano Drift. Prima tappa, Monza.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Fondi Covid, alle parrocchie ambrosiane 2,85 milioni di euro
Lombardia

Fondi Covid, alle parrocchie ambrosiane 2,85 milioni di euro

BossiBy Bossi12 Febbraio 2022Updated:11 Febbraio 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Sono in distribuzione in queste settimane nelle parrocchie della Diocesi i fondi 8×1000 che la Conferenza episcopale italiana ha rinnovato per l’emergenza Covid-19. Rispetto allo scorso anno i fondi si sono ridotti in modo significativo, ma totalmente destinati alle parrocchie. Anche perché in un anno le richieste arrivate dalle parrocchie sono più che raddoppiate.

A compensazione di mancate entrate causa Covid

Dopo avere raccolto nei mesi scorsi tutte le necessità espresse, la Diocesi ha effettuato una ripartizione della cifra complessiva per le 7 Zone pastorali in cui è suddiviso il territorio, considerando sia la popolosità sia il numero assoluto di parrocchie, valutando poi i singoli casi anche con i Vicari di zona.

In totale saranno distribuiti € 2.850.000 per 290 parrocchie (e Comunità pastorali) con una media di € 9.828 a parrocchia. Le parrocchie nella Diocesi di Milano sono 1.107.

Si tratta di fondi che vanno a compensare le diminuzioni di offerte raccolte durante le celebrazioni domenicali o in momenti pensati anche come forma di sostentamento della parrocchia (pranzi e cene comunitari, lotterie, banchetti, ecc), situazioni che a causa del Covid sono state annullate o ridotte.

«Contributi significativi»

«È un contributo in alcuni casi significativo e per tutti un segno di vicinanza per la fatica anche economica. Voglio anche ringraziare tutti coloro che hanno ritenuto non opportuno fare richiesta, non perché non vi fosse stata una perdita, ma per agevolare coloro che ne avevano particolarmente bisogno. Per tale scelta di molti i contributi erogati sono generalmente significativi». Sottolinea monsignor Bruno Marinoni, Moderator Curiae e Vicario episcopale per gli Affari generali.

ambrosiano Bruno Marinoni CEI chiesa covid
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCinque ore di ritardo per il volo Wizzair Bergamo Varsavia
Next Article Palermo, bonificare il Parco Cassarà col geobonus
Bossi

Related Posts

Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)

Maltempo a Brescia, esposto in Procura del Codacons

Grande successo per l’edizione 2022 di Best Wine Stars.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

26 Maggio 2022

On. Cristina (FI) riqualificazione ospedali Verbania e Domodossola.

26 Maggio 2022

Piemonte, aumenta il disagio economico delle famiglie

26 Maggio 2022

“RAPPORTO LOMBARDIA” del Sole24Ore in edicola domani

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Maggio 2022

Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”

27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

26 Maggio 2022

ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.