Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni
  • Cattedrale usata per i “sexy” festini
  • Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso
  • Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM
  • Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia
  • Sicurezza negli ospedali, Emanuele Monti (Lega): “Esportare modello Malpensa”
  • Algeria: Macron riceve capo giunta militare Chengriha
  • Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Galimberti, tour delle cose fatte
Lombardia

Galimberti, tour delle cose fatte

redazioneBy redazione12 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Varese, il sindaco
700 positivi a Varese

Il tour delle cose fatte, esempio della concretezza dell’amministrazione Galimberti, per altri cinque anni di azioni e opereOggi tantissimi cittadini per il giro in bus per conoscere le prime nove opere realizzate, con una guida turistica speciale: il sindaco Davide Galimberti
Grande partecipazione per il primo tour in bus proposto dal sindaco Galimberti. Una proposta molto apprezzata da circa una sessantina di cittadini, in base alla capienza massima consentita, che hanno potuto visitare i progetti conclusi o in corso d’opera di quesi 5 anni di amministrazione, a bordo di un autobus ibrido preso a noleggio per l’occasione da parte della coalizione a sostegno di Davide Galimberti. E grande è stata la curiosità dei cittadini di conoscere i dettagli di come si sono potute realizzare tutte queste opere, dopo anni di soli proclami.
Spiega Davide Galimberti: “Il tour delle cose fatte nasce con due obiettivi. Primo per far conoscere ai cittadini alcune delle opere più importanti realizzate o avviate da parte della nostra amministrazione. Ma non solo, anche per far toccare con mano l’effettiva capacità progettuale dimostrata in soli cinque anni dalla nostra amministrazione. Molte di queste opere erano infatti attese e discusse da decenni, penso al Multipiano del Sempione, il parcheggi promesso dalle giunte leghiste sin dai primi anni Novanta e realizzato solo con la nostra amministrazione, o il Palaghiaccio, che da decenni richiedeva un’opera di riqualicazione e sopratutto di messa in sicurezza, e molto altro. Noi queste opere le abbiamo progettate e realizzate. Molto altro c’è ancora da fare, per completare la trasformazione della città, per farla diventare più bella, moderna e attrattiva, mettendo in atto la stessa determinazione ed efficienza che abbiamo saputo dimostrare fin qui”. 
Un primo tour  partecipato e coinvolgente, in cui Davide Galimberti e Andrea Civati hanno spiegato nel dettaglio i progetti e i loro sviluppi, in un percorso delle principali opere che hanno realmente cambiato il volto alla città. 
Prima sosta a Villa Mylius, poi la scuola secondaria Pellico, tra le più innovative e modrene d’Italia;  il cantiere del Palaghiaccio, un’opera necessaria per riqualificare e soprattutto mettere in sicurezza la struttura; il Multipiano Sempione; il progetto del nuovo teatro Politeama, i lavori di riqualificazione del comparto stazioni con il nuovo centro anziani; i lavori al campo di Rugby riqualificato; il multipiano Del Ponte, i lavori di efficientamento della scuola Anna Frank.
Foto al link:https://we.tl/t-JyjWpJX6zT

galimberti Sindaco varese
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous Article11 settembre, non dimenticare i Vigili del Fuoco
Next Article Gianni Sparacia, da Castelvetrano a Gallarate, candidatura eccellente
redazione
  • Website

Related Posts

Sicurezza negli ospedali, Emanuele Monti (Lega): “Esportare modello Malpensa”

PopulaRise apre il capitale a nuovi investitori

Teatro Tirinnanzi di Legnano gradito ritorno di Giacomo Poretti 

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia

26 Gennaio 2023

Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna

26 Gennaio 2023

Influencer si ferma in autostrada per fare un video ammiccante per Instagram

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Cattedrale usata per i “sexy” festini

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.