Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Lodi: 15 persone a processo per il deragliamento del Frecciarossa
Cronaca

Lodi: 15 persone a processo per il deragliamento del Frecciarossa

redazioneBy redazione15 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Lodi: 15 persone a processo per il deragliamento del Frecciarossa
Lodi: 15 persone a processo per il deragliamento del Frecciarossa

Lodi: 15 persone a processo tra cui Maurizio Gentile, ex Amministratore Delegato di Rfi

Codici: 15 persone a processo per il deragliamento del Frecciarossa AV 9595 a Lodi

Si sono chiuse le indagini disposte dalla Procura di Lodi per il deragliamento ferroviario del Frecciarossa AV 9595 Milano – Salerno, che il 6 febbraio 2020 ha provocato la morte di 2 macchinisti ed il ferimento di diversi passeggeri.

Nel corso delle indagini, che vedono 15 persone rinviate a giudizio tra cui Maurizio Gentile, ex Amministratore Delegato di Rfi, e Michele Viale, Presidente e Amministratore Delegato di Alstom Ferroviaria, ditta produttrice del pezzo difettoso incriminato, sono state riconosciute diverse responsabilità in capo alle due società.

Nello specifico, i reati contestati dal Procuratore della Repubblica Domenico Chiaro e dal Pm Giulia Aragno sono disastro colposo e omicidio colposo plurimo.

“Come fatto per il disastro ferroviario di Pioltello – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – abbiamo deciso di presentare un esposto e costituirci parte civile nel processo, fornendo a tutti coloro che ne avessero bisogno assistenza legale.

A causare il deragliamento sarebbe stata la posizione errata di uno scambio

Secondo la ricostruzione dei Pm, a causare il deragliamento sarebbe stata la posizione errata di uno scambio, dovuta ad un difetto di produzione presente all’interno di una componente del deviatoio.

Su quello scambio, poco prima dell’incidente, erano stati effettuati lavori di manutenzione programmata. Le accuse sono pesanti, si parla di condotte omissive e di negligenza e imperizia nei controlli, di violazione delle norme antinfortunistiche e inerenti alla sicurezza della circolazione ferroviaria.

Necessità di migliorare la manutenzione e la sicurezza degli impianti

Gli aspetti da chiarire sono tanti e noi saremo in aula affinché venga fatta piena luce su questo nuovo disastro ferroviario, che rilancia il tema della necessità di migliorare la manutenzione e la sicurezza degli impianti, perché al giorno d’oggi, con tutte le tecnologie disponibili, non è possibile assistere a certi incidenti”.

A tutti i passeggeri coinvolti in questa drammatica vicenda Codici è pronta a fornire assistenza legale. Chi fosse interessato può contattare l’associazione, rivolgendosi alla delegazione Lombardia scrivendo a [email protected] o chiamando i numeri 02.36.50.34.38 – 351.79.79.897, oppure contattando lo Sportello Nazionale all’indirizzo e-mail [email protected] o al numero 06.55.71.99

dragliamento ferrovie giuseppe criseo maurizio gentile Rfi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleArresti di Cosa Nostra catanese “Santapaola Ercolano – gruppo di Picanello”.
Next Article I vigili rubavano agli ambulanti
redazione
  • Website

Related Posts

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

Cellulari rubati in comune a Milano

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.