Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Lombardia, interrogazione sul trasporto pubblico
Lombardia

Lombardia, interrogazione sul trasporto pubblico

redazioneBy redazione16 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Trazione elettrica pubblica nel Locarnese e Mendrisiotto
Trazione elettrica pubblica nel Locarnese e Mendrisiotto

Sicurezza sui mezzi pubblici di trasporto

Corbetta (Lega) presenta interrogazione al Pirellone: “Ormai è un bollettino di guerra. Subito guardie giurate e militari a bordo”

Milano, 16 settembre – “Ogni giorno la stampa ci informa di aggressioni a danni di utenti e operatori del trasporto pubblico locale, in particolare ai danni degli autisti degli autobus di linea. E’ di oggi la notizia di un uomo che, in zona Corvetto a Milano, ha preso a sassate e devastato un bus dell’ATM. Si tratta di un bollettino di guerra che va fermato, se vogliamo che i lavoratori e i cittadini possano viaggiare sui mezzi in piena sicurezza”. Così interviene Alessandro Corbetta, consigliere regionale della Lega, che oggi su questo tema ha presentato al Pirellone un’interrogazione all’Assessore Regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato.

“Ai fenomeni di violenza e intimidazione – continua Corbetta – si aggiunge la piaga dell’evasione tariffaria: anche per questo ritengo sia necessario e non più rimandabile poter assicurare, a fianco dei controllori, la presenza di guardie armate”.

“In altre Regioni italiane, come ad esempio Liguria, Puglia, Trentino e Veneto, è già in corso da anni la collaborazione tra le aziende di trasporto pubblico e i servizi di Guardie Giurate”.

“La presenza di professionisti armati rappresenterebbe la migliore e più efficace forma di deterrenza per i malintenzionati e contribuirebbe notevolmente anche a limitare il fenomeno dell’evasione del biglietto”.

“Oltre all’implementazione di Guardie Giurate a bordo mezzo, si chiede nell’interrogazione di poter estendere il diritto a viaggiare gratuitamente delle Forze Armate, attualmente previsto solo per il servizio ferroviario, anche sugli autobus di linea. Sarebbe un altro tassello importante in direzione di una maggiore sicurezza e vivibilità dei mezzi”.

“Dato che il ministro Lamorgese mostra di essere poco interessata a questi problemi e alla sicurezza in generale, per non parlare dei sindaci PD tra cui Beppe Sala su tutti, credo che la Regione Lombardia, anche se le competenze sono molto limitate, debba impegnarsi per trovare nuove soluzioni oltre a quelle già messe in campo”.

Corbetta De Corato lega Mezxi pubblici sicurezza
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVergiate (Va). Scontro letale
Next Article Ferrovie, Frecciarossa collegherà Milano a Malpensa entro il 2023
redazione
  • Website

Related Posts

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

1 commento

  1. Pingback: Treno Storico a vapore da Milano a Lecco - Il Quotidiano d'Italia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.