Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto
  • L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza
  • SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini
  • Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati
  • Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio
  • Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.
  • Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa
  • Torino, posto auto disabili vicino le farmacie
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Lombardia, prorogata dialisi domiciliare
Lombardia

Lombardia, prorogata dialisi domiciliare

redazioneBy redazione18 Novembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Mazzette all'obitorio, a Saronno inquisiti medici e dipendenti dell'ospedale
Mazzette all'obitorio, a Saronno inquisiti medici e dipendenti dell'ospedale

Lombardia. Proroga del servizio importante

 

Emanuele Monti: “Prestazione più efficace e meno costosa”

Milano, 18 novembre – “Una bella notizia per i dializzati lombardi:

il progetto di dialisi domiciliare previsto in scadenza a fine novembre verrà prorogato di qualche mese.

Meno costi per le casse pubbliche e un servizio più efficace, più accessibile e più funzionale alle esigenze di questi pazienti”.

Lo annuncia Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali al Pirellone.

“I costi di trasporto pesano per il 25% sul totale delle spese per la dialisi

 Continuare ad erogarla a livello domiciliare garantirebbe un risparmio consistente” aggiunge Emanuele Monti.

“In questi mesi l’attenzione di Regione Lombardia ai dializzati è stata costante e proficua, anche grazie alla collaborazione con le associazioni dei pazienti.

Quello appena raggiunto è sicuramente un altro bellissimo tassello che si va ad aggiungere ad un percorso di buongoverno consolidato” ricorda Monti.

“La proroga del progetto è una cosa necessaria per i pazienti dializzati i quali per ben due anni hanno effettuato la prestazione a domicilio con l’ausilio del personale infermieristico, migliorando la qualità di vita e le condizioni cliniche.

Non sottoporre queste persone allo stress causato dal dover andare in ospedale tre giorni a settimana è sicuramente positivo.

Ringraziamo il Presidente Monti e Regione Lombardia per aver compreso l’importanza di tale iniziativa, siamo sicuri che ci saranno ancora occasioni di collaborazione”.

Queste le parole di Ciro Esposito, Professore associato di Nefrologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pavia e Presidente del SIN-Reni Lombardia.

“Accogliamo con favore la notizia che proseguirà in Lombardia la sperimentazione dell’emodialisi domiciliare assistita. Spostare il baricentro delle cure verso il territorio e ove possibile presso il domicilio dei pazienti è un obiettivo da perseguire con determinazione, perché rappresenta una parte del futuro della sanità. La dialisi domiciliare (emodialisi o peritoneale) assistita da un caregiver professionale, quando possibile, può consentire un maggiore benessere per il paziente, non più costretto a recarsi in ospedale per tre giorni alla settimana e un risparmio per il servizio sanitario, da impiegare utilmente per migliorare le cure dei malati cronici. ANED si augura che con la prosecuzione della sperimentazione si giunga ad estendere la dialisi domiciliare assistita da parte delle ASST in modo permanente su tutto il territorio regionale. Una rete di medici, infermieri e altro personale sanitario che operi nel territorio, con il supporto della telemedicina e della medicina digitale, è la migliore risposta al complesso fenomeno della cronicità, senza dover sacrificare i benefeci che oggi sono garantiti dalla medicina ospedaliera”. Queste le parole di Giuseppe Vanacore e Teresa Siclari, rispettivamente Presidente Nazionale e Segretario Regionale dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto (ANED).

Emanuele Monti lombardia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIl latitante romano Davide PASQUALI catturato in Spagna
Next Article Antitrust multa Enel e compagni di merenda
redazione
  • Website

Related Posts

Studenti sportivi a Milano

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Federica Viglongo, immobiliarista, intervista di Giuseppe Criseo

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

22 Marzo 2023

Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.

22 Marzo 2023

Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto

22 Marzo 2023

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

22 Marzo 2023

SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.