Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Marocco: inaugurato istituto formazione Rabat
  • Il latte della discordia, “il peggio deve ancora venire”
  • Stazione Carabinieri Africo Nuovo in una villetta sequestrata alla Ndrangheta
  • Gallarate: sette persone denunciate
  • Giustizia riparativa rivoluzione culturale
  • Strage di piazza della Loggia, Governo fuori tempo per ricorso
  • Algeria: arresti e violenze a Tindouf
  • Il Governatore Fontana al Terminal2: Malpensa ricomincia a volare
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Oppiacei, traffico organizzato nel milanese, a cura di egiziani
Lombardia

Oppiacei, traffico organizzato nel milanese, a cura di egiziani

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo20 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Oppiacei, traffico organizzato nel milanese, a cura di egiziani
Oppiacei, traffico organizzato nel milanese, a cura di egiziani

Oppiacei illegali a Trivolzio, Pero, Corsico, Rho e Milano al centro di un’operazione dei Carabinieri.

Oppiacei illegali scoperti nel milanese

Oppiacei illegali. Militari del Comando Provinciale di Monza e Brianza, di Milano e Pavia hanno dato il via su richiesta della Procura.

Oppiacei illegali scoperti. La misura adottata è un’ordinanza di misura cautelare in carcere verso 12 individui.

La misura cautelare si rivolge a un medico di nazionalità italiana, già noto agli investigatori, e infatti agli arresti domiciliari.

I reati contestati sono diversi e pesanti:

Spaccio di sostanze stupefacenti, falsità ideologica, prescrizioni abusive, associazione per delinquere, truffa ai danni dello Stato, corruzione, esercizio abusivo e commercio medicinali guasti.

L’indagine è coordinata dal Sost. Proc. Marco Giovanni Santini

Da dove è partita l’indagine?

L’indagine è partita dal fermo di un cittadino egiziano che a Monza, aveva acquistato un “quantitativo spropositato di ossicodone” con ricette rubate.

L’approfondimento sull’episodio ha permesso di scrivere un’anomalia sulla Lombardia:

Su 6.959 ricette di ossicodone, il 30% delle ricette a favore di egiziani, emesse dallo stesso medico.

L’indagine ha permesso di scoprire con intercettazioni telefoniche e ambientali, uno degli arrestati con 12.000 pastiglie di oppiacei e 40 mila euro in contanti.

La scoperta è clamorosa: una struttura associativa stabile e ben organizzata da parte di quasi tutti sodali di origine egiziana.

Come operavano?

Usavano ricette rilasciate indebitamente e con medici compiacenti, farmaci oppiacei, di solito usati per la terapia del dolore, con codici d’esenzione a carico del SSN.

Le confezioni alimentavano un mercato parallelo.

Alcuni medici erano inconsapevoli di quanto accadeva e pensavano dia aiutare soggetti disabili per non appesantirne le difficili condizioni economiche.

I  conti dell’attività riscontrata

In quattro anni il gruppo ha destinato allo spaccio 28.000 confezioni di oppiacei, con un danno di 2,5 milioni al SSN.

I carabinieri e la Procura si sono avvalsi della collaborazione di ARIA ( Regione Lombardia), F-Lombardia, Federfarma. Farma Co.M, Ats Brianza, e Nas di Milano.

Effetti devastanti della droga

L’ossicodone, stupefacente, producono effetti di euforia e inebetimento, mentre il tramadola, riduce la sensazione di fatics, tanto da essere usato in guerra.

carabinieri Corsico egiziani giuseppe criseo ilquoitdianoditalia milano Oppiacei PERO Procura Rho e Milano Trivolzio
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous Articlel’Officina delle Idee 2.0 – appoggia il Terzo Polo
Next Article Morti e distruzioni nelle Marche, indagano due procure
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Stazione Carabinieri Africo Nuovo in una villetta sequestrata alla Ndrangheta

Gallarate: sette persone denunciate

Il Governatore Fontana al Terminal2: Malpensa ricomincia a volare

Comments are closed.

  • Cronaca
30 Maggio 2023

Gallarate: sette persone denunciate

30 Maggio 2023

Strage di piazza della Loggia, Governo fuori tempo per ricorso

30 Maggio 2023

Trapani, abbandonano il figlio neonato in un terreno, i Carabinieri arrestano 2 persone

29 Maggio 2023

Il successo, attività immobiliari in Albania: Roberto Mazzuca, calabrese doc

29 Maggio 2023

GdF di Reggio Calabria. Beni per 80 milioni di euro sequestrati

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

30 Maggio 2023

Marocco: inaugurato istituto formazione Rabat

30 Maggio 2023

Il latte della discordia, “il peggio deve ancora venire”

30 Maggio 2023

Stazione Carabinieri Africo Nuovo in una villetta sequestrata alla Ndrangheta

30 Maggio 2023

Gallarate: sette persone denunciate

Archivio
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.