Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite
  • Torna in Sicilia Claudia Musaj con il metodo di dimagrimento dei Vip
  • Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie
  • A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®
  • Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia
  • Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Ragazzi con autismo, struttura ristrutturata da Regione Lombardia
Lombardia

Ragazzi con autismo, struttura ristrutturata da Regione Lombardia

redazioneBy redazione16 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ragazzi affetti dallo spettro autistico,
Ragazzi affetti dallo spettro autistico,

Ragazzi affetti dallo spettro autistico. Attilio Fontana, accompagnato dal sottosegretario ai Rapporti con il Consiglio Fabrizio Turba ‘Cascina Cristina’:

una struttura dedicata a ragazzi affetti dallo spettro autistico, realizzata, ristrutturando una cascina dell’800.

Il progetto è stato finanziato grazie al contributo di Fondazione Cariplo e Regione

nell’ambito del bando ‘Emblematici’ 2019, associazione Abilitiamo Autismo Onlus, nata su impulso di alcune famiglie e oggi realtà consolidata di supporto al territorio, imprenditoria e banche locali.

Una raccolta fondi ha consentito di far fronte alle spese, la parrocchia ha contribuito con l’immobile, gli enti sanitari regionali forniscono supporto dall’analisi del contesto e dei bisogni sociosanitari fino alle fasi di accreditamento.

Ultima, ma non meno importante, una vera e propria mobilitazione cittadina.

“Un importante obiettivo è stato raggiunto grazie a compartecipazione e coinvolgimento di tutti, enti, istituzioni e cittadini:

questo è lo spirito dell’inaugurazione odierna – ha commentato il presidente

– e per questa ragione, abbiamo voluto che Associazioni di pazienti e Terzo Settore diventassero attori e interlocutori stabili della programmazione sociosanitaria”.

“L’autismo e le disabilità – ha proseguito – non sono temi che riguardano solo le famiglie

o i soggetti che ne sono affetti, sono situazioni da affrontare collettivamente, nessuno deve sentirsi solo o abbandonato”.

“Regione Lombardia fa la sua parte” ha sottolineato il governatore.

“Abbiamo approvato la legge sul caregiver familiare e il progetto di vita indipendente – ha aggiunto – e, primi sempre in Italia, ad approvare il Piano per l’autismo”.

“E consapevoli che le norme, da sole, non bastano a cambiare la vita delle persone – ha concluso Fontana –

proprio nella Giunta di ieri, abbiamo stanziato 10 milioni di euro della nuova programmazione comunitaria a supporto di progetti integrati e su base territoriale per l’inclusione attiva

l’accessibilità al lavoro, i progetti di vita indipendente delle persone con disabilità

di età compresa tra i 16 e i 64 anni, incentivando le forme di partenariato misto pubblico privato e quasi 17 milioni di euro anche a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico”.

#autismo Attilio Fontana Regione Lombardia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSinisa Mihajlovic, il ricordo affettuoso
Next Article Miss Italia Social, il concorso promuove pure il territorio
redazione
  • Website

Related Posts

“Cammino del Lago Maggiore” realizzato da Roberto Rocco

Somma (VA) donna investita sulle strisce

Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

2 Febbraio 2023

A Sanremo torna Stefano Serra con il suo Dream Massage®

2 Febbraio 2023

Report di Rete L’Abuso: bambini abusati in Italia, da preti pedofili, al 1°posto la Lombardia

2 Febbraio 2023

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro

2 Febbraio 2023

Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite

2 Febbraio 2023

Torna in Sicilia Claudia Musaj con il metodo di dimagrimento dei Vip

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.