Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Educatrici dell’asilo, obbligo dimora, GIP Varese
Varese

Educatrici dell’asilo, obbligo dimora, GIP Varese

redazioneBy redazione23 Giugno 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Varese, educatrici dell'asilo in carcere
Varese, educatrici dell'asilo in carcere

Educatrici agli arresti, notizia di reato del Procuratore della Repubblica, Daniela Borgonovo

Ieri, 22 giugno, notizia comunicata dal Procuratore della Repubblica, Daniela Borgonovo, a carico di due educatrici del territorio di Varese.

I Carabinieri della stazione di Azzate, con provvedimento emesso dal GIP,  Giudice per le Indagini Preliminari, con obbligo di dimora diverso dall’attuale.

Le accuse:

Varese: “Condotte accertate nelle ultime settimane e consistenti in aggressioni verbali, urla e percosse”

Si tratterebbe di un’asilo di Buguggiate, un’asilo nido che ospita una ventina di bimbi circa.

Le indagini chi riguardano?

 Sono indagate la  titolare della struttura educativa ed una sua collaboratrice per l’ipotesi di  maltrattamenti nei confronti dei bambini loro affidati

Indagini per ” condotte accertate nelle ultime  settimane e consistenti in aggressioni verbali, urla e percosse”.

La misura presa dal GIP:

Il GIP, vista “la sussistenza di gravi indizi e per  evitare la reiterazione del reato in attesa del giudizio che dovrà decidere con sentenza  sulla colpevolezza”

” ha emesso un provvedimento cautelare che prescrive alle indagate  l’obbligo di dimora in un Comune diverso da quello ove si trova la struttura  educativa”.

La denuncia era partita dal genitore di uno dei bimbi (Repubblica)

Il piccolo si era messo a piangere e urlare al momento di essere accompagnato al nido di Buguggiate;

la crisi aveva spinto il padre ad avanzare sospetti su quanto potesse accadere all’interno dell’asilo.

L ‘indagine, per appurare e documentare i fatti realmente accaduti, era stata supportata dall’ausilio delle microcamere.

Il finanziamento regionale di Regione Lombardia

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una mozione che, compatibilmente con le risorse disponibili, impegna la Giunta regionale al rifinanziamento della legge regionale 18/2018

Legge che incentiva l’installazione di telecamere all’interno degli asili della regione

Obiettivo: prevenire e individuare precocemente eventuali segnali di pericolo e disagio nei bambini presenti nelle strutture e per tutelare tutto il personale scolastico.

Contributi per l’installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso nei nidi e micro nidi

chi può beneficiare

Possono beneficiare del presente bando le strutture Nidi e Micro nidi pubblici e privati, autorizzati al 31.12.2018, in possesso del codice AFAM (Anagrafica Famiglia)

i finanziamenti

Bando finanziato con risorse del bilancio autonomo di Regione Lombardia e si configura come contributo a fondo perduto.

Per ogni domanda ammessa a finanziamento sarà assegnato un contributo pari al 90% dei costi sostenuti fino ad un importo massimo di 5.000,00 euro.

Accordo coi sindacati

accordo con i rappresentanti dei lavoratori:

nel caso in cui risulti la comprovata impossibilità di raggiungere l’accordo con i rappresentanti dei lavoratori formalmente e preventivamente coinvolte

In quel caso potrà essere allegata l’autorizzazione rilasciata dalle competenti sedi territoriali dell’Ispettorato del lavoro ai sensi del comma 1 dell’art. 4 della legge n. 300/70

Allegato_-schema-di-avviso-e-fac-simile-di-domandaDownload

Regione Lombardia si muove per la tutela dei piccoli


promuove anche in collaborazione con i comuni, gli enti del terzo settore e le autorità competenti, al fine di individuare precocemente segnali di disagio o maltrattamento fisico o psichico,

E anche per potenziare le azioni informative, formative e di ascolto rivolte agli operatori del settore e alle famiglie

Obiettivo: favorire lo scambio di informazioni utili a contrastare fenomeni di maltrattamento.

Che cosa fare?

Nel caso in cui il proprio figlio torni a casa dall’asilo presentando regolarmente delle ferite, dei lividi, dei segni di morsi, ecc. cosa fare?

i genitori possono, innanzitutto, chiedere un colloquio con le maestre o con il dirigente della struttura per avere delle spiegazioni.

Se i segnali di violenza rispondono a delle frequenti liti tra bambini, è consigliabile fissare un incontro con maestre e genitori

daniela borgonova educatrici procuratore repubblica
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAutomotive. Giorgetti, affascinante accelerare ma serve responsabilità
Next Article Niente Fuochi d’Artificio a Sesto Calende
redazione
  • Website

Related Posts

Impatto violento, incidente a Malpensa, viabilità difficile

Voltorre, incidente stradale, incastrato sotto il mezzo

Somma Lombardo, ancora furti nelle chiese.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.