Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia
  • Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura
  • Ci ha lasciato Quintino a 57 anni
  • Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene
  • Forasacchi, pericolo per i cani a Vergiate (VA)
  • My Chef a Malpensa, mascherine insopportabili
  • Liceo Scientifico Sportivo “Marco Pantani”, “Io non me la bevo”.
  • Scuolabus nella scarpata a La Spezia
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Ascoli Satriano, diluiva il latte nel trasporto
Marche

Ascoli Satriano, diluiva il latte nel trasporto

redazioneBy redazione19 Febbraio 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Ascoli Satriano, diluiva il latte nel trasporto

Ascoli Satriano, nel trasporto la frode alimentare

Ascoli Satriano, l procuratore capo Umberto Monti e dal sostituto Mara Flaiani, indagano dal marzo 2021.

Un carabiniere ha dato.

La frode come funzionava?

L’autotrasportatore trasferiva il latte  da una cooperativa di Amandola (Fermo) alla sede di Jesi (Ancona) della Cooperlat Trevalli (ANSA)

L’incidente probatorio accerta la frode

Nas e Carabinieri di Ancona scoprono l’esistenza di un doppiofondo nel camion usato per il trasporto.

Nella cisterna, tramite telecomando si faceva scendere il latte in un doppiofondo e questo permetteva di eludere i controlli.

L’accertamento della presenza del doppiofondo, portava al sequestro delle due autocisterne.

Precisazione importante:

l Gruppo Cooperlat è “esclusivamente parte lesa” nella vicenda del latte annacquato

E aggiunge: “in attesa che la Procura della Repubblica di Ascoli concluda le sue indagini” ed è chiaro che al punto ci saranno azioni a tutela della attività

Il consumatore come  viene tutelato dalle frodi?

Regolamento 625/2017, e’ quello che regola il settore.

Il Servizio fitosanitario nazionale è l’autorità competente per la protezione delle piante ai sensi dei regolamenti (UE) 2016/2031 e 2017/625.

“all’attività periodica effettuata dalle varie Autorità competenti, il Gruppo Cooperlat aggiunge quotidianamente nei suoi siti produttivi,

in fase di accettazione delle materie prime e durante tutta l’attività di produzione

E rigidi controlli nel rispetto delle procedure interne che definiscono i parametri tecnici e qualitativi del prodotto fabbricato da immettere poi sul mercato”.

Attività che “hanno determinato il raggiungimento di elevati obiettivi sulla base di schemi riconosciuti a livello internazionale

premiando i prodotti fabbricati dalle diverse aziende del Gruppo per la loro elevata qualità e l’attenzione verso i consumatori”.

Proprio “l’alto standard dei controlli ha permesso di appurare la non conformità del prodotto in entrata, evitandone l’avvio alla lavorazione

” sottolinea lpavv. Squillace, ammonendo che “non verrà tollerata alcuna distorsione o speculazione da parte di chiunque per diversi interessi e/o utilità”.

Ascoli Ascoli Satriano carabinieri Frode alimentare latte Nas
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMorte del biologo no vax Franco Trinca a Perugia
Next Article Luino furti e rapine, arrestato 28enne
redazione
  • Website

Related Posts

Ndrangheta a Como, amministrazione giudiziaria per due società

Baranzate buttata dal IV piano dal marito, un’altra mamma uccisa.

Modena, sul caso di Samanta, spunta un’altra vittima.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

19 Maggio 2022

Digital Transformation: premiata la migliore azienda nel Cloud Computing 2022

19 Maggio 2022

Sesto alle 7 sulla House Boat con la musica dei The Beatles

18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

20 Maggio 2022

Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia

20 Maggio 2022

Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.