Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame
  • Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video
  • Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale
  • Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri
  • Torna l’ora legale e ogni anno riparte il dibattito
  • Lavori completati da CADF nel ferrarese. I comuni interessati
  • Isfoa Osservatorio: Facebook e Amazon, migliaia di licenziamenti
  • Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Maurizio Gasparri coi balneari chiede la delega a seguirli
Emilia-Romagna

Maurizio Gasparri coi balneari chiede la delega a seguirli

redazioneBy redazione30 Dicembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Maurizio Gasparri coi balneari con la delega a seguirli
delta sup al mare

Maurizio Gasparri spinge per andare incontro ai balneari alle prese con la normativa europea

l’Emilia-Romagna ha 1500 gare da fare entro il 2023, una mole di lavoro impossibile per i comuni del territorio che hanno bisogno come minimo di un anno in più”.

  “Abbiamo letto annunci ma attendiamo i fatti.

Maurizio Gasparri. Bisogna – aggiunge il senatore – fare un punto della situazione nell’ambito della maggioranza per un confronto poi esteso a tutte le forze politiche.

Bisogna quindi ascoltare le associazioni di categoria e utilizzare al meglio il tempo che le leggi vigenti concedono

Sarebbe ragionevole prorogare, con il decreto appunto chiamato Milleproroghe, questo termine

per avere più tempo, per convincere le autorità europee che gli indirizzi sin qui espressi sono sbagliati e contrari all’interesse di un settore strategico per l’Italia. (ANSA).

Sarebbe ragionevole l’ennesima proroga piuttosto che fare gli appalti?

Gasparri aggiunge:

“Durante l’autunno e nella prima fase dell’inverno, le imprese balneari hanno subito gravissimi danni con autentiche distruzioni su tutto il litorale italiano.

Da questo bisogna partire per capire che si tratta di una realtà da difendere e non di un settore da vessare.

Cosa sta succedendo nel settore?

il Comune di Santa Margherita Ligure Fonte: MondoBalneare.com, si sta già muovendo, come?

«salvo eventuali interventi normativi in materia e/o auspicabili proroghe ulteriori delle concessioni in essere da parte del legislatore»

privilegerà per la selezione degli assegnatari «alcuni concreti e specifici criteri assunti dall’amministrazione come fondamentali, anziché tramite mera asta pubblica improntata solo ed esclusivamente all’offerta economica a rialzo». Fonte: MondoBalneare.com

A Santa Margherita stanno predisponendo precisi criteri per aiutare il settore: «l’esperienza maturata nel settore e la professionalità acquisita dagli operatori”.

il sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni, l’atto di indirizzo ha come obiettivo

«in coerenza con la normativa italiana ed europea, quello di dare stabilità e certezza di rapporti giuridici agli operatori.

Il rinnovo delle concessioni demaniali non sarà affrontato passivamente come una mera scadenza». Fonte: MondoBalneare.com

Stabilità e certezza sono requisiti fondamentali per colo che hanno investito in tanti anni, ma l’Europa?

In maggio Giorgetti aveva detto:

Balneari, Giorgetti: “Risponderemo alla perdita del valore economico” e aveva aggiunto:

“Credo che ci sia una larga condivisione rispetto al fatto che si sono date delle garanzie al settore

in particolare le clausole sociali per quanto riguarda i piccoli stabilimenti balneari e poi a coloro che ne ricavano il reddito prevalente per la propria famiglia”

i bandi si faranno nel 2024 o, se ci fossero “impedimenti oggettivi” come i ricorsi, nel 2025.

In precedenza (28.12.2021)la ministra Gelmini:

 “è corretta la proposta di costituire un tavolo tecnico per trovare una soluzione, in collaborazione con il governo, che tuteli l’italianità, le nostre eccellenze e l’occupazione”.

Le intenzioni di difesa del settore ci sono, ma si andrà ai bandi.

I Balneari si erano fatti sentire
 «Stralciata la norma per i tassisti e non per le nostre concessioni? È inaccettabile»

“La ricchezza dei Comuni turistici – Ranking secondo la creazione di valore aggiunto:

I Comuni del network G20Spiagge attraggono 70 milioni di presenze turistiche

La preoccupazione dei sindaci che rivendicano la difesa del loro territorio che parte dagli operatori turistici:

“valorizzazione dell’esperienza professionale anche in relazione al contesto turistico locale; promozione di standard elevati a livello sociale ed ambientale, anche attraverso l’erogazione di servizi in forma associata e no a punteggi basati sulle offerte economiche al rialzo;

riconoscimento del valore economico, commerciale e sociale delle imprese esistenti; competenze nelle costruzioni dei bandi per valorizzare al meglio le singole peculiarità locali a opera di comuni e regioni.

balneari mare maurizio gasparri milleproroghe
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCSM, l’Avv. Mirella Cristina tra i candidati
Next Article Michelle Obama “non ha sopportato” suo marito
redazione
  • Website

Related Posts

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video

Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale

Comments are closed.

  • Cronaca
25 Marzo 2023

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

24 Marzo 2023

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

24 Marzo 2023

Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi

24 Marzo 2023

Isola delle Femmine, Mostra “Un caffè a Casa Di Maggio

24 Marzo 2023

Antibracconaggio dei carabinieri forestali

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Marzo 2023

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

24 Marzo 2023

Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video

24 Marzo 2023

Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale

24 Marzo 2023

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.