Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Andrea Cane (Lega Salvini Piemonte): “Monitoraggio griglia Lea”
Piemonte

Andrea Cane (Lega Salvini Piemonte): “Monitoraggio griglia Lea”

redazioneBy redazione20 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Andrea Cane
Andrea Cane_lega

Nonostante il Covid stiamo mettendo ordine nelle loro inadempienze

Andrea Cane (Lega Salvini Piemonte): “Monitoraggio griglia Lea, il Piemonte nel 2019 indietro per colpa della giunta Chiamparino. Nonostante il Covid stiamo mettendo ordine nelle loro inadempienze”
È sempre nutrito l’ordine del giorno della commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte. Oggi la discussione si è svolta sulle informative riguardo allo stato di attuazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e in merito al protocollo regionale sulle terapie domiciliari Covid 19. E sui Livelli essenziali di assistenza, ossia le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale, si è acceso il dibattito.
 “Il 6 settembre è stato pubblicato sul sito del ministero della Salute il monitoraggio della griglia Lea – ha commentato durante la seduta il vicepresidente della Quarta commissione Andrea Cane, consigliere del gruppo Lega Salvini Piemonte -, un rapporto dettagliato e curato dalla Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero. Come troviamo scritto sul documento ufficiale, nell’anno 2019 nel complesso la Regione raggiunge valori adeguati, entro i parametri di riferimento, per la maggior parte degli indicatori relativi ai tre livelli di assistenza, prevenzione collettiva, sanità pubblica e assistenza distrettuale e ospedaliera, ma con una carenza sulla residenzialità e semiresidenzialità dei pazienti psichiatrici e disabili”.

“Basta un calendario per capire che la grave negligenza di cui parla Saitta

“Basta un calendario per capire che la grave negligenza di cui parla Saitta, ex assessore, porta la sua firma –continua Andrea Cane – visto che le elezioni regionali in Piemonte del 2019 si sono tenute il 26 maggio 2019 e l’insediamento dell’attuale Giunta, compreso l’assessore alla Sanità Icardi, risale alla seconda metà di giugno. Le inadempienze che sono state rilevate dal monitoraggio hanno radici antiche, risalenti alla giunta precedente che oggi si preoccupa di millantare una responsabilità che non hanno riscontri nemmeno temporali. Il Piemonte da prima del 2016 ha avuto una Sanità regionale che faceva acqua da molte parti e che oggi, nonostante l’emergenza Covid, stiamo riuscendo a sanare. Mi sorprende la posizione di una sinistra che allora era al governo della Regione con la giunta Chiamparino e oggi parla di una Regione che ha imboccato la strada del piano di rientro: la strada era la loro, noi abbiamo fatto una inversione a U sui loro disastri sui quali fanno finta di avere memoria corta e lingua affilata”.

cane lega Piemonte
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSaronno, milanesi arrestati per rapina
Next Article Lonate Pozzolo (Va). Malore in cantiere a 20 anni
redazione
  • Website

Related Posts

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

Xylella: Cia al Governo, subito un commissario straordinario con pieni poteri

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

1 commento

  1. Pingback: Piemonte

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.