Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Il Sen. Montani (Lega) interroga ministro dell’Economia
Piemonte

Il Sen. Montani (Lega) interroga ministro dell’Economia

redazioneBy redazione8 Settembre 2021Updated:9 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Senatore Montani (Lega) interroga ministro dell’Economia su aliquote secondo pilastro svizzero

Roma, 8 set. – Il senatore della Lega Enrico Montani annuncia di aver presentato un’interrogazione al ministro dell’Economia, Daniele Franco, sul sistema previdenziale svizzero di cui usufruiscono numerosi italiani che abitano nelle zone di confine, Vco compreso, e che lavorano nei Cantoni elvetici.

In particolare, si rilevano problemi sul cosiddetto secondo pilastro, che è obbligatorio e che di fatto costituisce fonte di integrazione del reddito da pensione per moltissime persone. “Se la rendita viene erogata attraverso un intermediario finanziario italiano, la tassazione è del 5% – si legge nell’interrogazione a risposta scritta – ma se questa viene erogata attraverso un intermediario non italiano, in dichiarazione dei redditi viene allora tassata con l’aliquota ordinaria a scaglioni”. Montani ricorda che la Direzione regionale della Entrate della Lombardia, dopo aver preso atto della differente formulazione utilizzata dal legislatore, si è recentemente pronunciata in favore dell’applicazione generalizzata della ritenuta a titolo d’imposta del 5%.

Tramite gli avvisi di irregolarità inviati quest’estate a parecchi frontalieri, l’Agenzia delle entrate sta invece chiedendo la tassazione al 12,5%. Il senatore della Lega chiede, dunque, al titolare del dicastero dell’Economia “quale sia l’interpretazione corretta per fare piena chiarezza sul caso e, soprattutto, fugare ogni dubbio di incoerenza e disparità di trattamento. Il tutto – conclude Montani – affinché le rendite e le liquidazioni di capitale del secondo pilastro nonché i prepensionamenti indipendentemente dal paese di loro corresponsione, vengano tassatati con un’aliquota del 5 per cento”.

enrico montani lega pensioni vco
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBiodiversità nel mondo, da tutelare
Next Article Porcelanosa, continua il proprio progetto di espansione globale
redazione
  • Website

Related Posts

Erosione, Basso (Lega-ID): Serve un cambio di passo in Emilia-Romagna

Siccità a Premia (VB) fontana senz’acqua anche al parco bimbi

Alpini a Crevoladossola, secondo raduno

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.