Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro
  • Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile
  • Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba
  • Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …
  • “Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19
  • Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe
  • Comacchio, controlli dei Carabinieri nei ristoranti, scoprono anche un furto
  • Vigarano Mainarda (FE), furto da oltre 300 euro al Conad
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Novara, La Città della Salute e della Scienza non si ferma
Piemonte

Novara, La Città della Salute e della Scienza non si ferma

redazioneBy redazione21 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Alessandro Stecco Presidente Commissione Sanità Regione Piemonte
Alessandro Stecco Presidente Commissione Sanità Regione Piemonte

Novara. Gara di affidamento della concessione città della salute

Novara. Relativamente alla gara per l’affidamento della concessione di costruzione e gestione della nuova Città della Salute e della Scienza di Novara andata deserta interviene Alessandro Stecco, presidente leghista della commissione Sanità del Consiglio regionale e precedentemente direttore della Scuola di specializzazione in Radiologia dell’Università del Piemonte Orientale.

Novara. Stop temporaneo, afferma il prof. Stecco


Novara. “La Città della Salute e della Scienza di Novara non ferma la sua progettualità -puntualizza il professor Stecco -, la gara andata deserta per realizzarla con la formula del partenariato pubblico privato è stata fortemente condizionata nella partecipazione delle aziende da fattori di convenienza strettamente legati alla situazione post pandemica. È uno stop temporaneo che deve ulteriormente alzare il livello di attenzione, con lo scopo rimettere al più presto sui binari la procedura per portare Novara, l’Università e l’intero quadrante del Piemonte Orientale ad avere quanto prima un polo clinico ospedaliero, oltre che didattico e scientifico”.

Novara. Quale la soluzione?


Novara. “L’iter era stato già lungo e difficoltoso precedentemente – ha concluso Stecco – ed era stato sbloccato da questa Giunta regionale con un intenso lavoro di convincimento in sede ministeriale, oltre che alla concertazione dei consiglieri regionali novaresi e del sindaco Canelli in tutte le sedi istituzionali. Sono certo che l’assessore alla Sanità Icardi, il presidente Cirio e il direttore generale dell’Aou Maggiore della Carità di Novara Zulian troveranno la soluzione per rimettere in moto adeguatamente il meccanismo operativo che porterà Novara ad avere la sua Città della Salute e della Scienza, valutando ogni strada compresa la richiesta di una maggiore quota di finanziamento pubblico dell’opera al ministero della Sanità”.

Novara. Chi è il Prof. Stecco

I titoli e la storia del Prof. Stecco

Nato a Roma il 5 maggio 1970.
Laureato in Medicina e Chirurgia, è specializzato in Radiodiagnostica e Scienza delle immagini e in Neurologia. Responsabile della Struttura semplice di Neuroradiologia dell’Azienda ospedaliera universitaria “Maggiore della Carità” di Novara dal 2011, è professore associato in Radiologia presso Università del Piemonte Orientale dal maggio 2018 e direttore della Scuola di specializzazione in Radiologia dell’Università del Piemonte Orientale dal dicembre dello stesso anno.
Eletto nel 2014 nel Consiglio comunale di Vercelli nella lista Lega Nord, ha ricoperto l’incarico di capogruppo fino al 2019. Nel mese di maggio è stato rieletto nella lista Lega Nord nel Consiglio comunale di Vercelli.
Dal 2016 ricopre l’incarico di responsabile del Dipartimento nazionale Sanità della Lega Piemonte.
Nelle elezioni del 2019 è stato eletto per la prima volta in Consiglio regionale nella lista maggioritaria.

alessandro stecco lega Piemonte
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBelluno: rifiuti speciali dal sud al Veneto
Next Article Roccella Ionica (RC) 54 extracomunitari sbarcati oggi
redazione
  • Website

Related Posts

Ivrea, medicina di territorio nel sistema sanitario piemontese

Verbania: da febbraio, manto in erba sintetica al campetto da gioco

Mafia, giro d’affari per 40 miliardi

1 commento

  1. Pingback: Dormelletto

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
28 Gennaio 2023

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

28 Gennaio 2023

“Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19

28 Gennaio 2023

Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

28 Gennaio 2023

Giovanni Impastato spinge al pentimento Matteo Messina Denaro

28 Gennaio 2023

Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.