Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica
  • Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota
  • Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte
  • Un anno fa a Nilo, ci lasciava il maestro Battiato.
  • Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma
  • ‌Italian Koi Expo – Campionato Internazionale carpe Koi a CremonaFiere
  • Il lavoro del futuro sarà ibrido
  • A rischio il monte Maddalena di Brescia
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Passeggiata a Premia (VCO)
Piemonte

Passeggiata a Premia (VCO)

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo28 Aprile 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Passeggiata a Premia
Passeggiata a Premia

Passeggiata a Premia. il più ampio comune della valle Antigorio, meta agognata per tutti i varesini e non solo

La storia di Premia

La passeggiata a Premia

De Maurizi, parroco di Premia e storico Ossolano:

Dall’angolo di confluenza del Devero colla Toce, sotto Baceno, ha principio il territorio di Premia, il più ampio di valle Antigorio, che si estende sino a Foppiano con un percorso di dodici chilometri”

La denominazione deriva da una frazione denominata “Premia” posta tra Pioda e Rozzaro, punto in cui finisce la passeggiata nel video sopra.

Un comune ampio composto da 14 frazioni : Maiesso; Uriezzo; Pioda con l’abitato della Cresta; Rozzaro;

il capoluogo Premia ottenuto per aggregazione delle frazioni Piazza, Albogno, Rodis, Case Francesco, Case Benevoli, Case Grazioli e degli abitati La Motta e Cingio;

Crego con l’abitato di Ronconi; Piedilago con l’abitato di Sagiago; Cristo; Cagiono;

Cadarese con l’abitato di Case Cucco; San Rocco ottenuta dall’unione delle frazioni Caseguerci e Caschilieri; Passo ; Rivasco con l’abitato di Case Cini; Chioso;

Case Francoli e Morando un tempo abitate stabilmente.

Nel 1928, il comune di Salecchio (Saley) e Agaro (Agher) furono aggregati a Premia.

Lingua parlata

 La parlata era il Walser, antica lingua di origine germanica che col tempo si perse per evidenti motivi di comunicazione con gli altri motivi, ma rimane nei cuori e nelle architetture locali.

La religiosità

Premia era suddiviso in cinque parrocchie a dimostrazione dell’alto senso e appartenenza religiosa.

Chi fosse interessato ad approfondirne la storia, clicchi sul link seguente: Ricerca di storia locale a cura delle Scuole Elementari di Premia (1995) 

Itinerari diversi e interessanti, sono presenti sul sito del comune

Cosa vedere?

C’è veramente molto e per tutti i tipi di interesse da quello naturalistico, a quello culinario, salutare ( Le Terme) che riaprono a giugno e gli sport di montagna (piste di ogni genere).

passeggiata
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLa ‘bella storia’ della Madonna di Oriano
Next Article Varesotto, gli ultimi soccorsi
Giuseppe Criseo

Related Posts

Fulmine a Premia (VB) caos al ristorante

Verbano Cusio Ossola truffa da 30 milioni, arresti e perquisizioni.

Gallicano tour del Moige prevenzione e contrasto alla violenza

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

18 Maggio 2022

Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte

18 Maggio 2022

Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma

17 Maggio 2022

I soccorsi di questa mattina

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

18 Maggio 2022

Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte

18 Maggio 2022

Un anno fa a Nilo, ci lasciava il maestro Battiato.

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.