Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Verbania, tanti turisti in visita al Lago Maggiore
Piemonte

Verbania, tanti turisti in visita al Lago Maggiore

redazioneBy redazione16 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Un folto gruppo di turisti provenienti da Schwaz, la cittadina del Tirolo austriaco gemellata con Verbania, ha visitato il Lago Maggiore. Incontro con l’Amministrazione Comunale.

Un folto gruppo di turisti provenienti da Schwaz, la cittadina del Tirolo austriaco gemellata con Verbania dal 1994, ha visitato in questi giorni il Lago Maggiore per conoscerne di persona le sue bellezze.
Durante la visita alla città, la delegazione è stata ricevuta e salutata dall’Amministrazione Comunale verbanese nell’affascinante cornice dei giardini di Villa Giulia da poco rinnovati.
Presenti all’incontro l’Assessore alla Cultura, Riccardo Brezza, e due rappresentanti del Comitato per il Gemellaggio, la presidente Cristiana Bonfanti e il Consigliere Comunale Alberto Catena Cardillo.
Uno scambio di regali e di calorosi saluti hanno rinnovato ancora una volta l’amicizia tra le due città europee.
“E’ bello – ha sottolineato Cristiana Bonfanti – potersi rincontrare dopo questi lunghi mesi segnati dalla pandemia. Tutte le attività dei gemellaggi hanno dovuto subire purtroppo un lungo stop, ma questo non ha significato che i collegamenti tra le nostre città si siano fermati. Nella mente di tutti c’è la speranza di un ritorno alla normale attività culturale comune, e questi incontri speriamo siano solo l’inizio di una nuova partenza“.
L‘Assessore alla Cultura Riccardo Brezza ha dato il benvenuto da parte di tutta l’Amministrazione Comunale “non solo come turisti in visita nella nostra città, ma soprattutto come membri di una comunità legata da molto tempo al nostro territorio. Il valore del gemellaggio europeo si è rafforzato ancora di più in questi mesi di emergenza sanitaria durante i quali abbiamo capito come le nostre comunità siano indissolubilmente interconnesse e legate l’una all’altra. Continuiamo insieme il percorso di questi anni nella comune appartenenza europea“.

lago maggiore Schwaz turismo verbania
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleScoppia una gomma al Monaco – Chicago in decollo, atterraggio d’emergenza
Next Article Palizzi, sito comunale impresentabile
redazione
  • Website

Related Posts

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

Verbania, prevista interruzione della corrente

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.