Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » SMA, muore bimbo tarantino
Puglia

SMA, muore bimbo tarantino

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo21 Agosto 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Pescara, bimbo travolto dal trattore
Pescara, bimbo travolto dal trattore

SMA muscolare spinale) di tipo 1, la causa della morte del bimbo tarantino

Sma:  il bimbo tarantino di circa 3 anni affetto da SMA non ce l’ha fatta, purtroppo.

Fonte Ansa

 

La mobilitazione era stata grande: una straordinaria gara di solidarietà per l’acquisto dello Zolgensma, uno dei farmaci salva-vita più costosi al mondo, da oltre 2 milioni di euro

Di che farmaco si tratta?

Il principio attivo di questa terapia, l’Onasemnogene Abeparvovec, contiene del materiale genico umano capace di trattare una malattia degenerativa grave come l’atrofia muscolare spinale

L’Aifa aveva approvato e legiferato a favore del farmaco solo nel marzo scorso:

 Alla specialita' medicinale  ZOLGENSMA  (onasemnogene  abeparvovec)
nelle confezioni indicate vengono attribuiti  i  seguenti  numeri  di
identificazione nazionale.

Riguardava bambini affetti da Sma1 che rientrano per peso entro i 21 chili.

ANSA: superato il limite esistente prima in Italia legato all’età di 6 mesi

e che costringeva le famiglie a raccolte fondi per arrivare alla cifra necessaria per acquistare e somministrare il costosissimo farmaco in un altro Paese.

In America cosa si fa?

La statunitense Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Zolgensma (onasemnogene abeparvovec-xioi),:

la prima terapia genica approvata per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale (SMA) nei bambini con meno di due anni di età.

Costi altissimi nella speranza di aiutare bambini ammalati, studi su pochi pazienti:

FDA: ” studio clinico in corso e uno studio clinico completato che coinvolge un totale di 36 pazienti pediatrici

con SMA ad insorgenza infantile, di età compresa tra le 2 settimane e gli 8 mesi circa all’inizio dello studio.”

PilloleDalMondo_AIFA_30.05.2019

La comunità scientifica italiana cosa dice?

«In questi ultimi anni, la SMA è diventata una malattia meno grave. I progressi scientifici hanno portato a tre promettenti opzioni terapeutiche

– Spinraza, risdiplam e Zolgensma

– per le quali gli studi confermano che è fondamentale fare diagnosi di malattia in modo tempestivo

E aggiunge: “Quanto più precocemente si interviene, tanto più efficace sarà il trattamento.

Ognuna di queste terapie, seppur con meccanismi d’azione diversi, mira ad aumentare il livello di proteina funzionale (SMN), ridotta nell’atrofia muscolare spinale.

Questo vale non solo per Spinraza e risdiplam ma anche per la terapia genica Zolgensma».

Il passaggio decisivo e chiaro: “Va chiarito che, ad oggi, queste terapie non sono in grado di guarire la SMA”

la precisazione non da poco (Istituto Besta)

Nonostante il breve periodo di osservazione non permetta ancora di avere dati certi sull’efficacia della terapia nei bimbi con peso più elevato, i dati di sicurezza disponibili sono però confortanti.

Ed è proprio per questo che, nel mese di gennaio 2021, è stato chiesto ad AIFA, sempre dal Prof. Mercuri, in rappresentanza dei clinici e delle associazioni

di superare il limite dei 6 mesi previsto dalla Legge 648, ed estendere il criterio di accesso sulla base della rivalutazione del peso fino 13,5 kg.

Questioni sanitarie che possono diventare legali quando di mezzo c’è la vita, e che vanno trattate col massimo rispetto e delicatezza.

 

 

bimbi Morto SMA taranto
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAngera, Somma e Cuvio, in azione i VF
Next Article I cittadini dovranno pagare Briatore chiede altri 12 mil allo Stato per lo yacht Force Blue
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Festa dei 2000 impianti cocleari dell’Audiovestibologia di Varese.

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.