Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Riattivare funicolare per il Belvedere di Lanzo
Italia

Riattivare funicolare per il Belvedere di Lanzo

SbardellaBy Sbardella8 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Riattivare funicolare per Belvedere di Lanzo
la funicolare Santa Margherita di Valsolda Belvedere di Lanzo ha aperto nel 1907 e si è fermata nel 1977

Riattivare funicolare per Belvedere di Lanzo, la funicolare Santa Margherita di Valsolda Belvedere di Lanzo ha aperto nel 1907 e si è fermata nel 1977

Il comitato

Il Comitato per la riattivazione della funicolare Santa Margherita di Valsolda – Belvedere di Lanzo d’Intelvi plaude la promozione del Lago Ceresio.

L’iniziativa è quella di strutturare in modo unitario e sinergico la promozione del Lago Ceresio su cui insiste il tracciato della funicolare. 

“Da oltre 25 anni, con l’appoggio dei comuni interessati, ci battiamo per la riattivazione della linea”

“Lo studio commissionato l’anno scorso da Regione Lombardia ha confermato la fattibilità tecnica e la sostenibilità economica dell’opera”. 

La pista ciclo pedonale

“La notizia che è stata finanziata la realizzazione di una pista ciclo pedonale da Osteno a Santa Margherita dove si trova la stazione a valle della linea ci riempie di gioia”.

Il comitato sostiene che ora, per completare un circuito di straordinario valore paesaggistico e di grande richiamo turistico, manca la riattivazione della funicolare.

Inoltre servirebbe la contestuale sistemazione dell’approdo della navigazione. 

“Siamo fiduciosi che la Regione e l’Autorità di Bacino porranno mano quanto prima a queste opere che rappresentano un formidabile volano per lo sviluppo del nostro territorio”.

L’inaugurazione della ferrovia funicolare che collegava Lanzo con Santa Margherita Valsolda, e quindi la Valle Intelvi col lago di Lugano è avvenuta nel settembre del 1907.

La Società funicolare Santa Margherita progettò e realizzò l’opera allo scopo di agevolare il turismo. 

Vista notturna del Lago Ceresio dal Belvedere di Lanzo D’Intelvi

Riattivare funicolare per Belvedere di Lanzo

Ma dopo un periodo d’oro durante la Belle Epoque la gestione ha dovuto affrontare un progressivo calo di passeggeri.

Il 19 settembre del 1977 la funicolare compì la sua ultima corsa.

Due vagoni sono ancora  fermi nei due capolinea.

Inoltre molti gradini della scala che fiancheggiava la funicolare sono ancora visibili, anche se la scala oggi è inagibile.

Fabrizio Sbardella Lanzo D'Intelvi Riattivare funicolare per il Belvedere di Lanzo Santa Margherita di Valsolda
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleNo Vax, morto a Ferrara si curava da solo da casa.
Next Article Cassano Magnago (Va). Lite sul lavoro!
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.