Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.
  • Malnate: giornata con le associazioni del territorio
  • 5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica
  • Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.
  • Carnago, commemorazione di Falcone e Borsellino
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Energia elettrica e metano, contestazione in Sardegna
Sardegna

Energia elettrica e metano, contestazione in Sardegna

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo2 Aprile 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Energia elettrica e metano
Energia elettrica e metano

Energia elettrica e metano, flash mob all’impianto idroelettrico del Taloro e nell’area industriale di Ottana

Energia elettrica e metano al centro del dibattito nazionale a causa dei costi esorbitanti per la mobilità e anche per le bollette.

Draghi e il suo Governo cercano di correre ai ripari con provvedimenti rapidi e dettati dall’emergenza per fronteggiare possibili tagli da parte della Russia.

Energia elettrica e metano: Assemblea per la democrazia energetica della Sardegna (Ades), contro il Dpcm licenziato

Cosa sta succedendo in Sardegna e perchè c’è aria di mobilitazione?

il Dpcm prevede l’estensione della rete di trasmissione elettrica nazionale attraverso un cavo Sardegna–Sicilia che fa parte del Tyrrhenian Link.

https://www.terna.it/it/progetti-territorio/progetti-incontri-territorio/Tyrrhenian-link

“Verrà utilizzato in chiave export, per inviare, cioè, l’energia prodotta da fonti rinnovabili verso il Continente, come evidenziato dal Piano di Sviluppo Terna

– denunciano i manifestanti – Per questa ragione le richieste per la realizzazione di grandi impianti da fonti rinnovabili sono in forte aumento, molto oltre il fabbisogno sardo”.

Nella foto sopra, tratta dal sito di Terna si vede il tratto di 950 km che unirà Sicilia e Sardegna, sotto il profilo energetico.

Le comunicazioni del ministero:

Il Ministero della Transizione Ecologica dà l’avvio formale del procedimento autorizzativo del “Tyrrhenian Link – Ramo Est”, la tratta dell’elettrodotto sottomarino che collega Campania e Sicilia.


Gli interessati potranno prendere visione del progetto ed eventualmente presentare osservazioni scritte al Ministero entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’avvio del procedimento.

Il gas invece?

“La Sardegna avrà un hub energetico che potrà movimentare qualcosa come 6 o 7 miliardi di metri cubi di gas, quando il fabbisogno sardo è stimato tra i 460 milioni e 900 milioni di metri cubi dal Piano energetico” spiegano ancora i promotori del sit-in.

“Anche la piana di Ottana è interessata dall’assalto che la Sardegna sta subendo da parte delle società di produzione di energia elettrica – spiega Laura Cadeddu dell’Ades -:

da una parte il progetto di una nuova centrale elettrica a metano/gasolio, a riproporre le eterne promesse mancate dell’industria fossile

E dall’altra il progetto per l’installazione di un parco fotovoltaico da 85,80 MW su una superficie di 140 ettari:

una speculazione selvaggia che farà felici imprenditori milionari del nord Italia e di paesi esteri. L’unica vera transizione sono le ‘comunità energetiche'”.

I manifestanti contestano il progetto:

 “Il caro energia può essere combattuto solo da comunità energetiche, territoriali anche attraverso il ricorso agli accumuli ottenibili attraverso fonti di energia pulita già esistenti come le centrali idroelettriche – ha aggiunto il giornalista Piero Loi – Se si seguisse il Piano energetico sardo, sarebbe possibile spegnere le centrali a carbone senza il ricorso al nuovo elettrodotto”. (ANSA)

Il dibattito è aperto, speriamo si giunga a una soluzione rapida e condivisa, visti i tempi veramente difficili, e rimandare non è piu’ possibile.

Corrente energia metano sardegna
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleL’epidemia è in evoluzione, il punto di Silvio Brusaferri
Next Article Incidenti nel varesotto, 03.04.2022
Giuseppe Criseo

Related Posts

Giorgetti incontra Elharrar: Israele partner importante per energia

Davvero dobbiamo spegnere i condizionatori quest’estate?

Donna di 86 anni guida senza patente e prende multe da settemila euro

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

22 Maggio 2022

Malnate: giornata con le associazioni del territorio

22 Maggio 2022

5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica

22 Maggio 2022

Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.