Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Il Covid torna a correre
  • Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato
  • Malori a Vergiate e Somma (VA)
  • Gatti investiti a Monreale
  • Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata
  • Dubai, arrestato Danilo Coppola
  • Genova: spaccio di crack
  • Castrovillari, anziana truffata
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Ambiente»Granchio blu invasore trovato nella grotta del Bue Marino, Sardegna
Ambiente

Granchio blu invasore trovato nella grotta del Bue Marino, Sardegna

redazioneBy redazione1 Novembre 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Granchio blu invasore. Sardegna, 1 novembre 2023 – Esemplari di granchio blu, una specie aliena particolarmente invasiva, sono stati scoperti nella grotta del Bue Marino, in Sardegna.

Si tratta della prima volta che questo predatore viene avvistato in grotta.

Gli speleosub volontari dell’associazione Phreatic Apsda un anno supportano i ricercatori della Società speleologica italiana nel monitoraggio del sito.

E ora hanno individuato diversi esemplari di granchio blu a oltre mezzo chilometro dall’ingresso della grotta, in due rami del sistema.

“Siamo rimasti stupiti e abbiamo immediatamente allertato i ricercatori”, ha dichiarato Andrea Marassich, speleosub e presidente della Phreatic.

“Il granchio blu è una specie molto aggressiva e potrebbe avere un impatto negativo sulla fauna locale”.

Granchio bluSi apre in una nuova finestrawww.copego.shop
Granchio blu

Il Callinectes sapidus, noto come granchio nuotatore blu atlantico, è un crostaceo originario del versante americano dell’Oceano Atlantico.

È arrivato nel Mediterraneo attraverso le acque di zavorra delle navi commerciali e si è rapidamente diffuso in tutto il bacino.

Il granchio blu è una specie molto adattabile e può vivere in una vasta gamma di ambienti, comprese le grotte.

È un predatore vorace e si nutre di una varietà di animali, tra cui pesci, molluschi e invertebrati.

La scoperta del granchio blu nella grotta del Bue Marino è motivo di preoccupazione per gli esperti.

La specie potrebbe avere un impatto negativo sulla fauna locale, già minacciata da altri fattori, come il cambiamento climatico e l’inquinamento.

I ricercatori della Società speleologica italiana stanno ora studiando la presenza del granchio blu nella grotta del Bue Marino.

L’obiettivo è capire l’impatto che la specie sta avendo sull’ecosistema locale e trovare strategie per limitarne la diffusione.
granchio blu sardegna
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleOperaio folgorato a Burago di Molgora: è grave
Next Article Operazione Pangea: sequestrati 7 milioni di dollari di farmaci illegali, chiusi 1.300 siti
redazione
  • Website

Related Posts

Foglia di alloro, esaudisce i desideri?

Almaviva acquisisce il 60% di BM Tecnologie Industriali

Sardegna, bimbo nel pozzo salvato

Comments are closed.

  • Cronaca
6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

6 Dicembre 2023

Monza, picchiata, legata ad una sedia e imbavagliata

6 Dicembre 2023

Genova: spaccio di crack

5 Dicembre 2023

Incidente sulla SS336

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

6 Dicembre 2023

Il Covid torna a correre

6 Dicembre 2023

Cocquio Trevisago, Parco dell’amicizia vandalizzato

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

6 Dicembre 2023

Gatti investiti a Monreale

Home » Italia » Sardegna » Granchio blu invasore trovato nella grotta del Bue Marino, Sardegna
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.