Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sciopero 11 Ottobre 2021: a rischio i trasporti e la scuola
Italia

Sciopero 11 Ottobre 2021: a rischio i trasporti e la scuola

Mimma GazianoBy Mimma Gaziano10 Ottobre 2021Updated:11 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
La carenza di treni
La carenza di treni

Lo sciopero dell’ 11 Ottobre 2021  è indetto da Cobas, Usb e tutto il settore del sindacalismo di base (Cub, Unicobas, Sgb, Orsa). E’ uno sciopero generale ma molti hanno paura di ricevere dei disagi sia nei trasporti che nella scuola. Scrive l’Usb:

“Lo sciopero dell’11 ottobre è una risposta e una sfida al governo Draghi-Bonomi che si illude di ottenere la pace sociale per via burocratica spingendo ancora in avanti la concertazione e spargendo a piene mani fumo negli occhi sulla drammatica e dolorosa questione degli omicidi sul lavoro”.

Motivo dello Sciopero dell’11 Ottobre 2021

Lo sciopero dell’11 Ottobre 2021 vuole rilanciare lo Stato sociale, attraverso investimenti nell’istruzione e nella sanità oltre garantendo le assunzioni nel pubblico impiego. I Cobas richiedono maggior diritti e agevolazioni tra cui: la parità salariale, la riduzione delle ore lavorative, l’abolizione del Jobs Act e della riforma Fornero e no allo sblocco dei licenziamenti e alla sospensione del reddito per mancanza di Green pass, miglioramenti in termini di sicurezza nei luoghi di lavoro, rivalutazione le pensione etc..

Sciopero 11 Ottobre 2021: a rischio i traporti e la scuola photo credits web
Sciopero 11 Ottobre 2021: a rischio i traporti e la scuola photo credits web

Sciopero: Trasporto Pubblico, treni e aerei

Per quanto riguarda il trasporto regionale, saranno garantiti i servizi essenziali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. A Roma mezzi fermi per Atac, Roma Tpl e Cotral: lo stop inizia dalle 8.30 del mattino, quando cesseranno le corse di autobus, metro e delle linee Roma-Civitacastellana-Viterbo, Termini-Centocelle e Roma-Lido. I trasporti riprenderanno tra le 17 e le 20. Mentre a Milano potrebbero subire dei disagi sulle linee Atm di superficie e metropolitane dalle ore 8:45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. Invece riguardo i treni circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia, con possibili modifiche al programma dei treni. Il trasporto aereo Enac informa che ci sono le fasce orarie di tutela, dalle 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli saranno garantiti.

Per maggior informazioni ogni utente può richiedere informazioni dettagliate sull’operatività di ogni volo direttamente alla compagnia aerea. Mentre per chi necessita informazioni inerente i collegamento ferroviario basta collegarsi al sito www.trenitalia.com/it/informazioni/

sciopero
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleParabiago (Mi). Caduta da moto
Next Article La schiava che il sultano amò
Mimma Gaziano

Related Posts

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Ferrara: servizi di controllo straordinario del territorio

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.