Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sequestrati farmaci contraffatti
Italia

Sequestrati farmaci contraffatti

SbardellaBy Sbardella8 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Farmaci salvavita
Farmaci salvavita

Sequestrati farmaci contraffatti, NAS e Agenzia Accise Dogane e Monopoli hanno sequestrato farmaci contraffatti per trattamenti estetici.

Le perquisizioni

Oggi i militari dell’AIFA, dei NAS di Roma, dell’Agenzia delle Dogane e della Direzione Antifrode hanno infatti eseguito perquisizioni in due centri estetici cinesi.

I militari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria hanno perquisito due centri estetici e le abitazioni dei titolari di origine cinese.

Le perquisizioni hanno portato al sequestro di numerose confezioni di farmaco contraffatte contenente tossina botulinica.

Sequestrati farmaci contraffatti

Il sequestro di 30 fiale di tossina botulinica contraffatte importate dalla Cina aveva dato il via alle indagini.

I militari hanno trovato altre 42 fiale di tossina botulinica contraffatte e 98 fiale di farmaci di provenienza ignota, ma contenenti altre sostanze.

Nelle fiale sequestrate c’erano tossina botulinica, lidocaina, acido ialuronico e acido ascorbico. 

Le perquisizioni hanno permesso il sequestro anche di 

attrezzature, apparecchiature e altri dispositivi medici per un valore di circa 30mila euro.

Le attrezzature sequestrate (bisturi elettrico, fili di suture, aghi da iniezione, siringhe, etc.) erano destinate a trattamenti di medicina estetica illegali.

La distribuzione illegale dei farmaci

I medicinali nella rete di distribuzione legale italiana, grazie al sistema di tracciabilità del farmaco, sono controllati in tutto il percorso, dal produttore alla farmacia. 

Pertanto, il fenomeno dei farmaci contraffatti è limitato ai canali non autorizzati, talvolta impiegati da ignari cittadini per opportunità di risparmio.

I trattamenti di medicina estetica illegale ne consumano grandi quantitativi. 

Secondo le stime dell’AIFA, il giro d’affari che riguarda il giro illegale di medicinali e dispositivi medici, ammontava nel 2017 a 21,6 milioni di dollari.

Operazione Pangea

La 15ma Operazione Pangea ha portato al sequestro di oltre nove milioni di prodotti e all’oscuramento di 223 mila siti web.

All’operazione che è durata dal 18 al 25 maggio, hanno partecipato 55 paesi.

30mila unità di medicinali illegali sono state sequestrate in Italia per un valore di circa 100 mila euro. 

Agenzia Accise Dogane e Monopoli AIFA Fabrizio Sbardella Nas sequestrati farmaci contraffatti
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleColpo alla mafia palermitana, sequestrati 500 mila euro
Next Article Intimidazione all’On. Fausto Ostomarso
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.