Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri
  • Carte di credito, le top class
  • Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento
  • Il carnevale di Ivrea
  • Incidenti e malori in provincia di Varese
  • Venezia, violenza a scuola, docente aggredisce il Dirigente
  • Abusi su un bimbo autistico a Padova
  • Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Arte Matteo Mauro dalla Sicilia al Regno Unito
Sicilia

Arte Matteo Mauro dalla Sicilia al Regno Unito

redazioneBy redazione28 Ottobre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Dalla Sicilia al Regno Unito: Matteo Mauro tra i protagonisti della rivoluzione dell’arte, che diventa digitale e immateriale

Nel primo trimestre del 2021 gli NFT crescono del 2.100%. Mauro: “La crypto-arte non sostituirà quella fisica, la affiancherà. Non vedo una sfida, ma una simbiosi in un mondo sempre meno materiale e più virtuale”.

Il mondo dell’arte sta cambiando, vedendo nella digitalizzazione e nelle opere immateriali il futuro del settore. Secondo il rapporto 2020 di Artprice sul mercato dell’arte, sono stati proprio gli NFT (non-fungible tokens) a consentire la sopravvivenza del comparto nei lunghi mesi della Pandemia. Ad esempio, la ricerca dimostra come le case d’asta siano riuscite, nonostante tutto, a mantenere il 79% del loro fatturato, vendendo lotti pari al 91% del totale dell’anno precedente. La vendita di questo tipo di arte ha continuato a crescere, e nel primo trimestre del 2021 ha registrato un incremento del 2.100%, per un valore di oltre 2 miliardi euro.

È dunque questo il futuro dell’arte? “La tecnologia NFT ha messo in crisi il mercato e la concezione dell’arte alla quali eravamo estremamente, quasi eccessivamente, abituati. – Spiega Matteo Mauro, noto artista, siciliano di nascita, britannico di adozione, tra i protagonisti di questa rivoluzione che punta al digitale. – Non penso, però, che la crypto-arte punterà a sostituire il mondo del fisico, ma sicuramente lo affiancherà, trovando la sua collocazione nel settore e il favore di artisti, esperti ed appassionati. Non vedo una sfida tra i due mondi, ma una simbiosi verso un modo di concepire l’arte come qualcosa di sempre meno materiale e più virtuale. Mi piace pensare che entrambi il fisico e l’immateriale abbiano dei limiti, e che insieme vadano a colmare le reciproche mancanze”.

Matteo Mauro, pluripremiato artista è molto noto nel settore NFT, dove è considerato un innovatore per le inconfondibili animazioni che seguono il suo stile di pittura Micromegalic Inscriptions. Da sempre, con la sua arte, cerca di esplorare il mondo che lo circonda, ricercando vecchi e nuovi metodi di espressione creativa e ricorrendo a diverse tecniche digitali di rappresentazione. Le sue linee, ordinate con un particolare algoritmo, creano un affascinante effetto luce/ombra. 

“Durante gli studi ho sviluppato una forma di contatto piacevole con il disegno tecnico, che puntava alla precisione e distribuzione meccanica delle linee e colori. Successivamente, sotto l’influenza di vari movimenti astrattisti di inizio millennio, ho iniziato ad unire tutte le discipline fino a quel momento da me studiate in un’unica forma: l’arte. Da lì, poi, ho creato un mio linguaggio, che mi caratterizzasse” spiega l’artista.

Di recente, Mauro è stato tra i 4 artisti selezionati per partecipare all’asta di opere NFT per il museo Ferruccio Lamborghini, in un’iniziativa che ha unito storia e tradizione di un mito italiano con il progresso della tecnologia e dei nuovi linguaggi artistici. Un’iniziativa che ci ha ricordato come l’arte possa nascere in modi diversi e avere forme diverse, avvicinando a questo mondo persone molto diverse tra loro, alcune delle quali non avrebbero mai pensato di entrare in un museo o voler possedere un’opera d’arte. 

“Ogni cambiamento provoca una rottura con ‘ciò che è stato’, stravolgendo tutto ciò che graviti intorno. Non so bene cosa ne penseranno i critici del futuro, se tra 100 anni parleranno di questo momento come di una sorta di rinascimento dell’arte o come del suo medioevo. Non so cosa diranno di me, penso che ne parleranno all’interno di un discorso sul contemporaneo che dagli anni 2000 ha cercato nella storia dell’arte le radici dell’espressione contemporanea. Ci saranno complimenti, ma anche critiche. Non so quanto abbiamo innovato o quali siano i nostri meriti. Quello che so per certo è che lavoriamo col cuore e in mano all’istinto creativo, senza più porci troppe domande sulla ricezione del nostro operato” conclude Matteo Mauro. 

Inghilterra sicilia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleUgl Salute piange la scomparsa di Gabriella Simbula, Segretario della Lombardia
Next Article Trentino in piazza a Gallarate (VA)
redazione
  • Website

Related Posts

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro

E’ giallo in Inghilterra : vede il marito, nella pubblicità di un ristorante.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Incidenti e malori in provincia di Varese

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

4 Febbraio 2023

Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte

3 Febbraio 2023

Livorno, arrestato per l’omicidio del padre

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Carte di credito, le top class

4 Febbraio 2023

Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento

4 Febbraio 2023

Il carnevale di Ivrea

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.