Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame
  • Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video
  • Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale
  • Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri
  • Torna l’ora legale e ogni anno riparte il dibattito
  • Lavori completati da CADF nel ferrarese. I comuni interessati
  • Isfoa Osservatorio: Facebook e Amazon, migliaia di licenziamenti
  • Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Liste d’attesa in Sicilia, pazienti che rinunciano alle cure
Sicilia

Liste d’attesa in Sicilia, pazienti che rinunciano alle cure

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo1 Novembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Liste d'attesa in Sicilia, pazienti che rinunciano alle cure
Liste d'attesa in Sicilia, pazienti che rinunciano alle cure

Liste d’attesa incredibili al Nord come al Sud, in Sicilia tante le proteste

 Liste d’attesa in Sicilia. L’allarme proviene da piu’ parti

 i dati:
A Villa Sofia-Cervello la prima data è il 24 novembre in classe D, il 22 dicembre in classe P.

Al Civico si aspetta in media 80 giorni per una visita programmabile. All’Asp Palermo la prima disponibilità è il 28 novembre.

Al Cannizzaro di Catania l’attesa va da un mese a sei mesi, mentre al Policlinico etneo passano da 82 a 129 giorni.

Liste d’attesa. Negli ambulatori dell’area metropolitana dell’Asp Messina si aspetta di più per una visita differibile (125 giorni) che per una programmabile (21 giorni).

La tecnologia in aiuto:

Su Google Play, è disponibile l’App SovraCup,

applicazione per smartphone dedicata alla prenotazione delle visite specialistiche e degli esami strumentali in SSN presso le Aziende Sanitarie della Regione Sicilia.

Liste d’attesa. Cosa la regione Sicilia?
il governo Musumeci prevede una quota aggiuntiva di 7 milioni di euro. In secondo luogo, l’Amministrazione stanzierà 25 milioni in più per le prestazioni di alta complessità erogate dal sistema delle case di cura private.
Una misura pensata anche per evitare che i cittadini siciliani siano costretti a viaggiare fuori regione per ricevere assistenza di alto livello.
 «Con questo accordo – sottolinea l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza – raggiungiamo un doppio obiettivo.
Da un lato, stabiliamo le risorse per i privati convenzionati, realtà che forniscono un contributo fondamentale in una logica di sinergia pubblico-privato, tutta a favore del cittadino.
Dall’altro, istituiamo un nuovo principio:
se il privato riesce ad erogare prestazioni di alta complessità, aggiuntive a quelle già previste, sarà coperto da un ulteriore budget.
L’obiettivo è evitare che i siciliani vadano a curarsi al Nord.
il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani in una nota al Coordinamento intersindacale della medicina specialistica del territorio (Cimest):
“Le criticità delle lunghe liste di attesa nell’erogazione delle prestazioni specialistiche in Sicilia segnalate dal Cimest sono all’attenzione e rappresentano una priorità del governo regionale”.
Nel frattempo la politica si divide, come sempre sulle poltrone, ma prima o poi un piano concreto ci dovrà essere.
Mancano i medici e per questo la Meloni ha assunto una posizione chiara:

Meloni: “Con fine obbligo vaccinale 4mila medici tornano in servizio. Rave? Abbiamo creato nuovo reato”.

La questione è complessa e ogni regione si muove in autonomia, in primis la Sicilia, e questo va bene se ci sono risposte concrete.

La sanità è una materia delicata ma anche “pesante” dal punto di vista politico ed economico.

Negli anni scorsi e il trend non sembra cambiare, si insiste con il finanziare le cliniche private e allora queste devono intervenire per evitare intasamenti e ritardi.

In caso contrario si lasciano i cittadini da soli nelle emergenze e poi non ci si lamenti che il numero dei morti in Italia, per malattia, sia superiore a quello di altri paesi europei.

 

Liste d'attesa sanita schifani sicilia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRecord, maxi-tumore ovarico da 70 kg a Torino
Next Article Facebook tradisce il latitante Maiorano
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani

SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini

Comments are closed.

  • Cronaca
25 Marzo 2023

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

24 Marzo 2023

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

24 Marzo 2023

Grecia-Roma, il traffico di droga in mano ai cinesi

24 Marzo 2023

Isola delle Femmine, Mostra “Un caffè a Casa Di Maggio

24 Marzo 2023

Antibracconaggio dei carabinieri forestali

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

25 Marzo 2023

La studentessa Down : un’altra scuola le darà la possibilità di sostenere l’esame

24 Marzo 2023

Venezia, usa un palazzo per tuffarsi-video

24 Marzo 2023

Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale

24 Marzo 2023

Ferrara. Le urla della donna hanno fatto accorrere i Carabinieri

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.