Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza
  • SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini
  • Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati
  • Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio
  • Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.
  • Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa
  • Torino, posto auto disabili vicino le farmacie
  • Ndrangheta di Cutro, confisca a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Studenti lombardi premiati al Festival della Scienza di Genova
Bari

Studenti lombardi premiati al Festival della Scienza di Genova

BossiBy Bossi28 Ottobre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Studenti lombardi premiati al Festival della Scienza di Genova

Al Festival della Scienza di Genova la Cerimonia conclusiva della XXV edizione del concorso “Premio Nazionale Giovani – sezione chimica di base e plastica” per la scuola primaria e secondaria di primo grado, in modalità digitale.

Sono la Trento Trieste di Cremona, l’IC Scarpa – Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, la San Giovanni Bosco di Guanzate e la Amedeo Duca D’Aosta di Ossona.

l concorso è realizzato da Assobase e PlasticsEurope Italia – le Associazioni di Federchimica che rappresentano il comparto industriale della chimica di base e delle materie plastiche, dalla Società Chimica Italiana – l’Associazione scientifica che ha lo scopo di promuovere lo studio ed il progresso della chimica e delle sue applicazioni e da Amaplast – l’Associazione dei costruttori di macchine per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia – Ufficio scolastico territoriale di Milano.

La partecipazione all’edizione 2020-2021 del Premio è stata numerosa e i lavori presentati particolarmente interessanti. Questo grazie all’entusiasmo e alla voglia di mettersi sempre in gioco di insegnanti e studenti che, in maniera innovativa, hanno approfondito la conoscenza della chimica.

Per la sezione chimica di base al Festival della Scienza

Il terzo premio va agli studenti della scuola primaria Trento Trieste di Cremona. “Chimica inclusiva del cibo salutare” è il nome del progetto, un lapbook virtuale. Studiando i fenomeni chimici legati all’alimentazione gli alunni hanno approfondito la conoscenza di diversi elementi chimici;

il secondo premio va agli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Scarpa, Fondazione IRCCS-Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. “La chimica che salva” è il nome del lavoro, un video voluto da alcuni alunni dell’Istituto per ricercare, conoscere, comprendere e far comprendere l’origine della chemioterapia.

Per la sezione plastica

Il primo premio va agli studenti della scuola primaria San Giovanni Bosco di Guanzate (CO). “Un mondo plastificato” è il nome del video, particolarmente originale ed interdisciplinare. Un’analisi sul ruolo della plastica e dell’uomo rispetto al tema dell’inquinamento;

il terzo premio va agli studenti della scuola secondaria di primo grado Amedeo Duca D’Aosta di Ossona (MI). “Corro veloce con i tutori” è il nome del progetto, una presentazione attraverso cui gli alunni, prendendo spunto dall’utilizzo dei tutori da parte di una compagna, si interrogano sull’importanza del materiale con cui sono realizzati e sui suoi tanti impieghi in settori spesso così disparati.

Riconoscimenti assegnati al Festival della Scienza

I riconoscimenti sono andati ad altre 12 scuole del Paese, delle provincie di Ancona, Bari, Barletta-Andria-Trani, Belluno, Caserta, Catanzaro, Fermo, Napoli, Taranto, Trani, Treviso, Venezia, che si sono distinti per avere realizzato manufatti, ricerche e video sul tema della chimica di base e della plastica.

Premiati in totale 1.700 studenti, in età compresa tra i 6 e i 14 anni. Tutti i lavori vincitori sono disponibili on-line. Nel corso dell’evento è stata inoltre presentata la nuova edizione del Premio Nazionale Giovani. Il regolamento è disponibile sul sito federchimica.it.

Ancona Bari Barletta Andria Trani Belluno Caserta catanzaro Como Cremona fermo genova Guanzate lombardia milano napoli ossona scuola taranto trani Treviso varese Venezia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIsolato ISSYK-KUL virus da pipistrello
Next Article Bar chiuso a Busto Arsizio (VA)
Bossi

Related Posts

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.

Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa

1 commento

  1. Pingback: Telegram usato per pedopornografia, tre arresti a Genova

  • Cronaca
22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

22 Marzo 2023

Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.

22 Marzo 2023

Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa

22 Marzo 2023

Torino, posto auto disabili vicino le farmacie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Marzo 2023

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

22 Marzo 2023

SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.