Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Scuola: Valditara: “Il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza”
  • Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste
  • Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati
  • Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia
  • Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle
  • Incidenti nel Varesotto
  • Yemen: Gli Houthi faranno fallire il processo di pace ?
  • Yemen: Usa condannano attacco Houthi a forze Bahrain
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Un festival per otto comuni delle Terre Tagliamento
Ambiente

Un festival per otto comuni delle Terre Tagliamento

BossiBy Bossi24 Agosto 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Un festival per otto comuni delle Terre Tagliamento

Dal 19 al 24 settembre, tra gli otto comuni delle “Terre Tagliamento” una settimana di eventi ed escursioni.

Un festival che “saltella” come un anfibio tra le rive e i borghi del Tagliamento grazie ad un programma diffuso di attività e di eventi. Dal 19 al 24 settembre si inaugura la prima edizione di Terre Tagliamento Festival, uno dei progetti nati dalla sinergia degli otto comuni della provincia di Pordenone. Si tratta di Casarsa della Delizia, Cordovado, Morsano al Tagliamento, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Valvasone Arzene.

Essi intraprendono un percorso di aggregazione territoriale rivolto alla promozione delle “Terre Tagliamento” come destinazione turistica. Anche attraverso la pubblicazione di una guida e la realizzazione di una serie di laboratori nei quali sono stati coinvolti i bambini e le bambine dei centri estivi e le biblioteche.

Il programma del Festival prevede una settimana di eventi e attività che inviteranno il pubblico in luoghi suggestivi e significativi per la storia e la tradizione locale, quali l’ex Polveriera di Casarsa della Delizia o la Fornace di San Paolo di Morsano al Tagliamento, coinvolgeranno centri di lavoro e di innovazione come il centro di ricerca dei Vivai di Rauscedo, ma toccheranno anche centri storici come San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, il castello di Valvasone Arzene e non mancheranno di far scoprire la natura e i paesaggi di San Martino, di Cordovado e di alcune frazioni del Tagliamento.

Un festival per otto comuni delle Terre Tagliamento
Un festival per otto comuni delle Terre Tagliamento

Il cuore della manifestazione

La formula è quella che combina escursioni a piedi e in bici rivolte alla scoperta del territorio con un ricco programma culturale fatto di spettacoli e di incontri con gli autori.

Interverranno artisti e personalità del mondo culturale e teatrale friulano come lo scrittore Angelo Floramo, l’attrice Marta Riservato, la musicista Elsa Martin e le compagnie di Circo all’inCirca e L’amalgama.

Ma anche proposte da fuori regione: lo spettacolo di David Riondino che canta il “Medioevo” del Boccaccio proprio nella piazza che ospita l’Abbazia di Sesto al Reghena e l’umorismo caustico ed elegante di Arianna Porcelli Safonov che racconta la nostra contemporaneità.

Appuntamento dunque non solo con gli autori ma anche con i luoghi e le persone del Tagliamento, le cui storie faranno parte dello spettacolo Lost in Macondo e di un documentario realizzati durante la residenza artistica della compagnia friulana L’Amalgama.

Come partecipare a Terre Tagliamento

Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita, ma richiedono l’iscrizione online. Per il programma completo: www.terretagliamento.it/festival.

Terre Tagliamento Festival è organizzato da Ciclica Srl ed è un progetto di sviluppo e promozione turistica. Di Casarsa della Delizia, Cordovado, Morsano al Tagliamento, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena e Valvasone Arzene.

Casarsa della Delizia Cordovado eventi festival Morsano al Tagliamento Pordenone San Giorgio della Richinvelda San Martino al Tagliamento San Vito al Tagliamento Sesto al Reghena Terre Tagliamento Valvasone Arzene
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAppiano Gentile: uomo trovato morto nella piscina
Next Article Valganna, maghrebini arrestati dai carabinieri di Luino
Bossi

Related Posts

Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste

Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati

Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia

Comments are closed.

  • Cronaca
28 Settembre 2023

Tragedia in Val Formazza, velo di silenzio nella valle

28 Settembre 2023

Incidenti nel Varesotto

28 Settembre 2023

Verbania: denunciato un 30enne per furto

27 Settembre 2023

Gallarate: arrestato un 60enne

27 Settembre 2023

Busto Arsizio: arrestato per tentata rapina

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

28 Settembre 2023

Scuola: Valditara: “Il pagamento tempestivo dei contratti di supplenza”

28 Settembre 2023

Messa in suffragio per Matteo Messina Denaro: annullata dopo le proteste

28 Settembre 2023

Salvini ridimensiona lo sciopero del Trasporto Aereo, proteste dei sindacati

28 Settembre 2023

Cresce il Mercato delle Auto Usate in Lombardia

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.