Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Elisabetta Pittino confermata presidente FederVita L.
Lavoro

Elisabetta Pittino confermata presidente FederVita L.

redazioneBy redazione16 Settembre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Giuseppe Anzani e Massimo Gandolfini tra i candidati lombardi nel C.D. di MpV italiano

Elisabetta Pittino 

confermata Presidente di FederVita Lombardia

conferma anche per la vicepresidente Maria Pia Sacchi (Pavia) e per il Tesoriere Francesco Paolo Vatti (Barlassina). Segretario Paolo Melacarne (Lodi)

Milano, 16 Settembre 2021 –Elisabetta Pittino, bresciana, giornalista, conduttrice radiofonica e vice direttore di Si alla Vita, Presidente uscente di FederVita Lombardia APS, è stata riconfermata all’unanimità nella sua carica per il prossimo triennio dal direttivo della Federazione (che si è riunito lunedì 13 settembre). 

A sua volta, il Consiglio Direttivo era stato eletto (anch’esso all’unanimità) dall’Assemblea elettiva della Federazione lo scorso 4 settembre. Sei le riconferme (Elisabetta Pittino, Federazione One of Us+ CAV Pisogne-BS; Paolo Picco, CAV di Monza; Maria Pia Sacchi, CAV di Pavia; Daniela Matarazzo, CAV di Como; Paolo Melacarne, MPV Lodigiano; Francesco Paolo Vatti, MPV Barlassina-MB), cinque i nuovi ingressi: Marco Ferraresi (CAV Pavia), Elisa Magalini (CAV Castiglione delle Stiviere-MN), Donatella Magnoni (MPV e CAV di Varese), Soemia Sibillo (CAV Mangiagalli di Milano) e Diletta Mallardi (Rete CAV-MPV Brescia), che è la nuova responsabile regionale del Concorso scolastico “Alessio Solinas”. Una buona dose di rinnovamento, dunque, che evidenzia il lavoro capillare fatto in questi anni sul territorio lombardo e gli ottimi rapporti instaurati tra la presidenza e le sedi locali.

Federvita Lombardia APS (Associazione di Promozione Sociale) è la Federazione lombarda dei Centri di Aiuto alla Vita e dei Movimenti per la Vita,  e rappresenta 74 realtà pro-vita (con oltre 830 volontari, in maggioranza donne, e 3.194 soci). 

Elisabetta Pittino, laureata in giurisprudenza e specializzata in bioetica, attualmente impegnata all’Archivio Storico Diocesano di Brescia, ha ricoperto vari incarichi nell’ambito del Movimento per la Vita.

Sua questa dichiarazione dopo la riconferma:

“In questi anni CAV e MpV hanno continuato a prendersi cura della vita nascente, dei bambini, delle madri e dei padri, anche durante il difficile periodo della pandemia, non ancora terminato, sempre con creatività e con zelo. Continueremo quanto fatto finora rafforzando il lavoro di squadra all’interno del direttivo e tra le associazioni lombarde, promuovendo la collaborazione con istituzioni ed altre realtà. Giovani, cultura e formazione, comunicazione saranno tra le priorità”.

L’assemblea del 4 settembre ha inoltre individuato i 5 candidati da proporre per il Direttivo del Movimento per la Vita Italiano (che sarà eletto il prossimo 25 settembre a Roma). Si tratta di Giuseppe Anzani (MPV Como), Marco Ferraresi (Direttivo CAV Pavia), Massimo Gandolfini (CAV Pisogne-BS), Francesco Migliarese (Direttivo CAV Mangiagalli-BS) e Elisabetta Pittino (Direttivo FVL, MPV e CAV Brescia). L’assemblea ha anche scelto come candidato per il Collegio Probiviri del MpVI: Fabrizio Sala (MPV Macherio-MB).

Durante l’assemblea Franco Vitale ha ritirato il “Premio Federvita” (una caratteristica Madonnina in legno di artigianato altoatesino e una cicogna in legno di Enzo Rossi-CAV di Desenzano-BS), assegnato  con la seguente motivazione: “Per avere incarnato lo spirito del MpV; per avere portato avanti con passione, competenza, creatività, generosità, intelligenza, attraverso numerosissime attività, la cultura della vita; per avere dato un’impronta determinante e fondativa a Federvita Lombardia; per avere “gestato” tanti giovani ed ex giovani diventati pro vita; per la paternità e maternità spirituale mostrata verso i volontari e le volontarie, giovani e adulti, della Lombardia e per le innumerevoli vite salvate attraverso la cultura, attraverso P. Gemma, attraverso la testimonianza”.

È seguita la consegna di una targa celebrativa ai 16 CAV-MpV lombardi nati tra il 1980 e 1981 per i 40 anni di attività a favore della vita nascente, come risposta di speranza al referendum che nel 1981 purtroppo confermò la legge sull’aborto: Arcisate/Valceresio, Bergamo, Cesano Maderno, Lodi, Lonato, Mantova, Movimento per la Vita Ambrosiano di Milano, Monza, Pavia, Seregno, Sesto Calende, Sondrio, Tradate, Gardone Val Trompia e Vigevano.

Federvita Lombardia con 5.974 donne assistite, italiane e straniere (3.189 gestanti 2.785 altre donne) e 2.022 bambini nati nel solo 2020 (61.509 dall’inizio attività), si riconferma associazione per le donne e per i bambini

Elisabetta pittino lombardia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLega”Due giorni di confronto e dibattito pubblico per il dopo-Orlando”
Next Article Coronavirus, comuni prov.Va, 16.09.21
redazione
  • Website

Related Posts

“E4Shield”: Coronavirus sconfitto?

Carenza di mezzi pubblici a Malpensa

Muore dipendente Ferrero

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.