Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » GdF, arriva il primo pattugliatore green
Lavoro

GdF, arriva il primo pattugliatore green

redazioneBy redazione20 Ottobre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

GdF, in linea coi tempi.

CANTIERE NAVALE VITTORIA, VARATO P.04 “OSUM” IL PRIMO PATTUGLIATORE D’ALTURA “GREEN” DESTINATO ALLA GUARDIA DI FINANZA

E’ stato battezzato ieri in Canal Bianco col nome di P.04 “Osum” il primo Pattugliatore d’Altura green destinato alla Guardia di Finanza italiana. Si è tenuta, ieri mattina, nello stabilimento del Cantiere Navale Vittoria, alla presenza dell’Amministratore Delegato dell’azienda polesana, Luigi Duò, e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale del Corpo di Armata, Giuseppe Zafarana, la cerimonia di varo dell’imbarcazione da 60 metri a propulsione diesel o diesel–elettrica progettata e realizzata dal Cantiere Navale Vittoria per lo svolgimento delle funzioni di polizia economico- finanziaria in mare.

All’evento hanno partecipato, oltre al Comandante Generale Zafarana, l’Assessore al Territorio, Cultura, Sicurezza, Flussi migratori, Caccia e Pesca della Regione del Veneto, Cristiano Corazzari, il Direttore Esecutivo dell’Agenzia Europea della Guardia di Frontiera e Costiera, Fabriece Joel Robert Leggeri, il Prefetto in Rovigo, Clemente Di Nuzzo, il Sindaco del Comune di Adria, Omar Barbierato, Sindaco di Adria, del Vescovo della Diocesi di Adria, Pierantonio Pavanello, il Questore di Rovigo, Raffaele Cavallo. A benedire l’imbarcazione il Vescovo della Diocesi di Adria, Pierantonio Pavanello.

L’azienda veneta specializzata nella progettazione e realizzazione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro, commerciali e da trasporto fino a 100 metri di lunghezza, si era aggiudicata l’ordine per la costruzione dell’unità di tipo Offshore Patrol Vessel, dal valore complessivo di 32 milioni e 400 mila euro, dal Comando Generale della Guardia di Finanza nel 2020. La consegna dell’unità è prevista per il 2022.

Dopo aver ringraziato gli ospiti per la partecipazione e il personale per il lavoro svolto, l’Amministratore Delegato Luigi Duò ha affermato: “L’unità varata oggi è solo l’ultimo progetto che testimonia e suggella la lunga e proficua collaborazione con la Guardia di Finanza oggi rappresentata dal suo massimo vertice, il Comandante Generale, Generale del Corpo d’Armata, Giuseppe Zafarana. Dopo le storiche forniture della Classe Monti, con orgoglio, ci prepariamo a dotare la flotta delle Fiamme Gialle del primo Pattugliatore d’Altura a propulsione diesel –elettrica della storia. P.04 Osum che rappresenta un concentrato d’innovazione e tecnologia che assicurerà al Corpo della Guardia di Finanza una notevole riduzione di consumi e di emissioni e la massima flessibilità di impiego operativo. Per la nostra azienda è una nuova sfida vinta in grado di proiettarci verso rotte sempre più green.”

P.04 OSUM

E’ stato realizzato in collaborazione con Damen Shipyards Group, il nuovo OPV di Casa Vittoria ed è lungo oltre 60 metri, largo 9,5 metri, ha un pescaggio di 3,5 metri ed è in grado di raggiungere una velocità massima superiore a 26 nodi. Possiede la prua ad ascia o Axe Bow in grado di garantire un’ottima tenuta al mare anche in condizioni meteo-marine difficili, senza dover limitare la velocità.

L’unità si caratterizza per l’introduzione di una propulsione diesel-elettrica alle andature di pattugliamento fino a 9 nodi che le consente di essere un mezzo a basse emissioni e a ridotto impatto ambientale. Ai due motori diesel principali di propulsione sono affiancati motori elettrici reversibili da 270 kw ciascuno che possono fungere da motori di propulsione in pattugliamento o fornire energia elettrica alle altre andature.

A bordo l’imbarcazione può ospitare fino a 30 persone di equipaggio a cui si potranno aggiungere ulteriori 8 per il personale Frontex.

Al termine della costruzione, l’unità otterrà la più alta classe prevista dal Registro Navale Italiano e le notazioni Efficient Ship Eedi (Energy Efficiency Design Index – Indice di efficienza energetica nella progettazione), notazione addizionale di classe dedicata all’efficienza energetica delle navi, Green Plus e Green Passport Plus legata all’impatto ambientale, tutte rilasciate dal RINA.

? Nec Recisa Recedit ?

Adria Gdf Pattugliatore
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleA22: Onlit, no al rinnovo della concessione senza gara
Next Article Toilette, si paga per urinare a Palermo come a Milano. In stazione
redazione
  • Website

Related Posts

Il falso medico dell’Elba

Il deserto avanza nei centri storici

Danze irlandesi a Busto Arsizio con l’Accademia Gens d’ys

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.