Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » I pendolari protestano per i ritardi
Lavoro

I pendolari protestano per i ritardi

redazioneBy redazione15 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Balotta (Europa Verde) replica a Marco Piuri (Trenord)
Balotta (Europa Verde) replica a Marco Piuri (Trenord)

In una settimana a tratti drammatica, riportiamo il resoconto dei giorni dal 4 al 10 ottobre 2021:

  • Lunedì 4 ottobre su 46 treni programmati 18 (39%) con ritardo superiore ai 5 minuti. Cause dei ritardi imputabili a Trenord per 12 corse (66,7%) per guasti ai convogli e a RFI 6 corse (33,3%) per esigenze di circolazione
  • Martedì 5 ottobre su 46 treni programmati 6 (13.%) con ritardo superiore ai 5 minuti e 1 cancellato. Ritardi imputabili completamente a Trenord così come le cancellazioni per guasti ai convogli
  • Mercoledì 6 ottobre su 46 treni programmati 5 (10,9%) con ritardo superiore ai 5 minuti. Cause dei ritardi imputabile a Trenord per guasti ai convogli.
  • Giovedì 7 ottobre su 46 treni programmati 8 (17,4%) con ritardo superiore ai 5 minuti e 2 (4,3%) cancellati. Cause dei ritardi imputabili a Trenord (75%) per guasti ai convogli (6 corse), a RFI (25%) per guasti ai passaggi (2 corse); cancellazioni dovute a guasti ai convogli di Trenord.
  • Venerdì 8 ottobre su 46 treni programmati 12 (26,1%) con ritardo superiore ai 5 minuti e 2 (4,3%) cancellati. Cause di ritardi imputabili a un intervento della Polfer (8,33%), a RFI (16,7%) per 2 corse rallentate da guasti ai passaggi a livello, a Trenord 9 corse (75%) per guasti ai convogli e cancellazioni imputabili interamente a Trenord per guasti ai convogli
  • Sabato 9 ottobre su 41 treni programmati 2 (4,9%) con ritardo superiore ai 5 minuti. Cause imputabili a RFI ( 50%) per guasti ai passaggi a livello (1 corsa) e a intervento della Polfer (50%) per 1 corsa
  • Domenica 10 ottobre su 34 treni programmati 3 (8,8%) con ritardo superiore ai 5 minuti. Cause dei ritardi imputabili interamente a RFI per guasti ai passaggi a livello.

Il riepilogo complessivo della settimana dice che su 305 treni programmati 54 (17,7%) sono arrivati a destinazione con più di 5 minuti di ritardo e 5 (1,6%) sono stati cancellati. Le cause dei ritardi sono imputabili a Trenord (70,4%) per guasti ai convogli, a RFI (25,9%) per guasti ai passaggi a livello e agli interventi della Polfer (3,7%). Le 5 cancellazioni invece sono imputabili a Trenord (100%) per guasti ai convogli.

Settimana con più ritardi ma meno cancellazioni rispetto alla settimana scorsa, vedremo come andrà quella che stiamo vivendo ora.

Ricordiamo che prendiamo in considerazione i ritardi oltre i 5 minuti perché è oltre quella soglia che vengono conteggiati ufficialmente per determinare l’indice di puntualità del servizio, inoltre i ritardi vengono conteggiati alla stazione di termine corsa; noi conteggiamo tutte le soppressioni ma ufficialmente le soppressioni parziali vengono conteggiate solo se causano ritardi alla stazione di arrivo.

pendolari Trenord
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleB787 un giallo chi fabbrica i ricambi
Next Article Arresti di Cosa Nostra catanese “Santapaola Ercolano – gruppo di Picanello”.
redazione
  • Website

Related Posts

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Il falso medico dell’Elba

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.