Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » NCC, Nando Verotta: non siamo FES
Lavoro

NCC, Nando Verotta: non siamo FES

redazioneBy redazione29 Ottobre 2021Updated:2 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Nando Verotta scrive all'Ufficio di Gabinetto
Nando Verotta scrive all'Ufficio di Gabinetto

UN’OPINIONE N.C.C. DOPO SCIOPERO TAXI.

NCC, Nando Verotta. UN’OPINIONE N.C.C. DOPO IL RECENTE SCIOPERO TAXI.

Il comunicato di alcune sigle intransigenti Taxi riportava che avrebbero alzato il livello di protesta, se necessario, insistendo su: A) la regolamentazione delle Piattaforme Tecnologiche; B) la definizione del decreto attuativo sul foglio elettronico di servizio, quale strumento, a loro dire, per combattere l’abusivismo.

PRIMO PUNTO


Sul primo punto si concorda in merito, sottolineando che chi intermedia tra domanda e offerta non deve essere colui che fa i prezzi del servizio, ciò deve riguardare anche tutte le piattaforme oltre che Uber, se si vuole una reale concorrenza.

SECONDO PUNTO

Sul secondo punto vorrei invitare a non insistere sulla richiesta del F.e.s. (foglio elettronico servizio) per gli N.c.c. in quanto non è proprio con questo inappropriato strumento, che si svolge la lotta all’abusivismo.

Si deve considerare che se non è stato ancora partorito evidentemente ha profili di criticità notevole, oltre alla probabile violazione di norme sulla privacy. Nando Verotta lo ha smontato con un video e 10 esempi già un anno fa (si allega in calce il video)

STRUMENTI ELETTRONICI

ed evidenzia infine come, seppur all’interno dello stesso settore la categoria N.c.c. già è sottoposta a strumenti tali (fattura elettronica, scontrino fiscale elettronico, POS) che il settore Taxi, dovrebbe cominciare a fare propri, prima di chiedere ulteriori vessazioni per i propri concorrenti.

La strada propositiva conclude Nando è quella di ricercare i punti di incontro piuttosto che quelli di scontro, e la convergenza su reali e concrete iniziative di lotta al vero abusivismo nel settore, che oggi in larga scala avviene attraverso molteplici piattaforme, tra cui spicca GetTransfer, che non controlla appieno che i driver abbiano titoli per l’effettuazione di servizi transfer.

fes foglio elettronico servizio giuseppe criseo malpensa nando verotta ncc
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePalermo “operazione Maestro”
Next Article Io sono no mafia, spot della Direzione Investigativa Antimafia
redazione
  • Website

Related Posts

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

Vergiate, arsenale dei bracconieri?

Comacchio, avvicina l’ex fidanzata al carnevale

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.