Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni
  • Cattedrale usata per i “sexy” festini
  • Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso
  • Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM
  • Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia
  • Sicurezza negli ospedali, Emanuele Monti (Lega): “Esportare modello Malpensa”
  • Algeria: Macron riceve capo giunta militare Chengriha
  • Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Tni Italia: 20% dei dipendenti della ristorazione non vaccinato.
Lavoro

Tni Italia: 20% dei dipendenti della ristorazione non vaccinato.

redazioneBy redazione9 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Martina Franca
Martina Franca



Il 20% dei dipendenti della ristorazione non è vaccinato. E’ la stima di Tni Italia, che lancia l’allarme su una nuova tegola che si sta per abbattere sul comparto.

Il portavoce del sindacato Horeca, Raffaele Madeo: “Rischiamo di perdere un dipendente su cinque. Come potranno le aziende del settore a continuare a dare un servizio che viene erogato nell’immediato? Voucher e tamponi salivari gratuiti subito”

Firenze, 9 settembre 2021 – Nel settore della ristorazione due dipendenti su dieci non sono vaccinati e, in vista dell’introduzione del green pass per i lavoratori privati, Tni Italia lancia l’allarme sulla nuova tegola che si sta per abbattere sulle imprese del mondo Horeca.

“Siamo uno dei settori più penalizzati dell’era Covid. Molti dei nostri dipendenti ancora non si sono vaccinati. Rischiamo di perdere il 20% del personale in una fase caratterizzata dalla difficoltà di reperimento delle risorse umane a causa, in primis, del reddito di cittadinanza. Come potranno le aziende del settore continuare a dare un servizio? Non c’è la possibilità dello smart working, non possiamo rimandare una ‘pratica’ al giorno dopo o chiudere anche solo per un giorno, come avviene nel settore pubblico: i clienti arrivano e noi li serviamo senza attese. Non possiamo rimandare un pasto al giorno dopo”, afferma Raffaele Madeo, portavoce del sindacato del mondo Horeca. “Chiediamo perciò al governo di consentire una forma agevole per assunzioni temporanee, come i voucher, in attesa che possa essere trovata una soluzione per i dipendenti della ristorazione che non vogliono o non possono vaccinarsi”.

“Va bene incentivare i vaccini – prosegue Madeo – ma il settore è in sofferenza. Si avvicina la stagione autunnale dove non sarà possibile il servizio all’aperto. I clienti diminuiranno e se le imprese non saranno in grado di garantire il servizio nei pochi giorni di lavoro, per alcune di loro sarà il tracollo. La reintroduzione dei voucher lavoro per il settore, con una regolamentazione che consenta un uso corretto dello strumento, potrebbe invece arginare il problema in attesa del completamento della campagna vaccinale”. “Abbiamo riaperto – conclude Madeo – ma il governo deve consentirci di non chiudere più, non per decreto ma lasciandoci fare il nostro lavoro”.

bar coronavirus madeo ristoranti tni
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleNP Paribas Cardif: l’innovazione al servizio della protezione.
Next Article Assago, il comune interviene per gli inquilini del condominio incendiato
redazione
  • Website

Related Posts

Leonardo vende altri 18 elicotteri all’Austria

Export: agroalimentare italiano verso nuovo record con +17,3%

Permessi docenti e Personale ATA per lutto

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia

26 Gennaio 2023

Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna

26 Gennaio 2023

Influencer si ferma in autostrada per fare un video ammiccante per Instagram

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Cattedrale usata per i “sexy” festini

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.