Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Trieste, petizione sul Green Pass
Lavoro

Trieste, petizione sul Green Pass

redazioneBy redazione14 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
No Green Pass, violazioni a Marchirolo (VA)
No Green Pass, violazioni a Marchirolo (VA)

Ieri, 5 luglio 2019, si è tenuta presso la sala Cral della Stazione Marittima l’assemblea di tutti i lavoratori del Porto per valutare i risultati raggiunti in merito alla petizione sottoscritta da oltre 600 lavoratori del porto per l’attuazione di quanto previsto dall’Allegato 8° del Trattato di Pace (assunzione diretta di tutti i lavoratori operanti in porto – operativi e amministrativi – da parte dell’Ente gestore del Porto Franco Internazionale di Trieste; contrattazione di primo livello specifica per il Porto Franco Internazionale di Trieste; regime fiscale speciale per i salari dei lavoratori del Porto) e al rispetto di leggi, regolamenti, ordinanze, decreti da parte delle aziende operanti in Porto. Nell’assemblea, alla quale hanno 

partecipato qualche centinaio di lavoratori di diverse aziende del Porto, è emerso che per quanto riguarda la petizione essa è stata finora del tutto ignorata e che numerose sono le criticità per quanto riguarda il rispetto della dignità, delle retribuzioni e della sicurezza e salute dei lavoratori.

I lavoratori hanno perciò deciso l’avvio dello stato di agitazione e l’immediata convocazione di un assemblea permanente dentro il Porto, con la richiesta di un incontro con il Presidente della Regione Fedriga, il Senatore Patuanelli e il Presidente dell’Autorità Portuale D’Agostino al fine di avere certezze sull’applicazione di quanto richiesto nella petizione e sulle criticità nell’operato delle aziende. 

E’ stato inoltre deciso di proclamare lo sciopero generale dei lavoratori del Porto a partire dal 20/7/2019 nel caso tale richiesta non fosse stata accolta. L’assemblea, riunita presso la locanda del Porto, ha incontrato alle ore 17 circa i Presidenti  Fedriga e D’Agostino, il Senatore Patuanelli ed il Presidente di ALPT Sommariva. Al termine di un confronto franco e aperto si è concordato:
 il 10/7 si terrà presso l’Autorità Portuale un incontro tra i rappresentanti dei lavoratori ed il Presidente D’Agostino per risolvere i problemi riguardanti il mancato rispetto di leggi e regolamenti da parte delle aziende entro il 31/7 si terrà un incontro a Roma presso il Ministero dell’Economia con una delegazione dei lavoratori portuali di Trieste per avviare l’applicazione di quanto richiesto dalla petizione, in particolare rispetto al regime fiscale speciale per i salari.


A seguito di ciò l’assemblea permanente è stata sciolta alle ore 19.00. Si tratta di risultati importanti (e non solo per i portuali), dovuti alla determinazione ancora una volta dimostrata dai lavoratori del Porto, che si aspettano vengano ora avviate concretamente  a soluzione problematiche da lungo (troppo) tempo sul tavolo.
Ringraziamo i Presidenti Fedriga, D’Agostino, Sommariva ed il Senatore Patuanelli per la disponibilità a “metterci la faccia” e per gli impegni presi, che ci auguriamo porteranno a risultati concreti.
CLPT – USB

coronavirus Green pass Triste Usb
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGreen Pass, rinvio obbligo chiesto da TNI
Next Article Lombardia contro le truffe agli anziani
redazione
  • Website

Related Posts

Contrasto al caporalato digitale: controlli a Food delivery e rider

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Il falso medico dell’Elba

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.