18 Febbraio 2025 22:31
Lombardia: cresce l’Insicurezza (Censis-Verisure)
In Lombardia aumentano i furti in abitazione. La regione è la più colpita d’Italia. Con un incremento dell’11,6%. Cresce il senso di insicurezza tra i cittadini.
L’allarme emerge dal 3° Rapporto dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure. Che analizza i dati e le percezioni sulla sicurezza domestica. La Lombardia è solo al 17° posto nel ranking regionale.
In Lombardia, i furti in casa sono una piaga sociale.
Lombardia Maglia Nera per i Furti in Abitazione
Il furto in casa è il reato che preoccupa di più gli italiani. Lo mette al primo posto tra i timori. In Lombardia questo timore è fondato.
Sono 31.442 i furti registrati nel 2023. Pari al 21,3% del totale nazionale. Con un’incidenza di 31,4 furti ogni 10.000 abitanti. Superiore di 6,4 punti alla media nazionale.
In Lombardia, la criminalità è una minaccia concreta.
Milano e Monza-Brianza: Province più a Rischio
Le aree più colpite sono quelle metropolitane. Milano è seconda solo a Roma. Con 9.552 furti registrati. 29,4 ogni 10.000 abitanti.
Ancora più preoccupante è Monza-Brianza. Con il tasso di furti più elevato della regione. 37,2 casi ogni 10.000 abitanti.
In Lombardia, le città sono più esposte ai furti.
Indice di Sicurezza Domestica: Lombardia Tra le Meno Sicure
L’Indice di Sicurezza Domestica elaborato da Censis e Verisure. Valuta la sicurezza non solo in base ai furti. Ma considerando anche altri fattori.
Presenza di persone vulnerabili, qualità degli impianti e sovraffollamento. La Lombardia è solo al 17° posto nel ranking. Con un punteggio inferiore alla media italiana.
In Lombardia, la sicurezza domestica è compromessa.
Rischio criminale elevato e Senso di Vulnerabilità
Pur registrando un elevato livello di sicurezza delle infrastrutture abitative. La Lombardia sconta un elevato rischio criminale. Che ha un impatto diretto sulla sicurezza percepita.
L’alto numero di furti e altri fattori di rischio contribuiscono. A rendere l’abitare meno sicuro. Aumentando la necessità di misure di prevenzione.
In Lombardia, la prevenzione è fondamentale.
Prevenzione e Tecnologia: La Risposta dei Cittadini
Cresce la consapevolezza dell’importanza della prevenzione. L’89,2% degli italiani considera la sicurezza domestica essenziale. Il 50,1% prevede di investire di più in sistemi di protezione.
L’aumento dei furti in Lombardia sta spingendo. Sempre più famiglie a dotarsi di soluzioni di sicurezza avanzate.
In Lombardia, la tecnologia è un alleato per la sicurezza.
Sistemi d’Allarme Integrati e Protezione della Persona
Il 64,7% degli italiani ritiene necessario un sistema d’allarme integrato. In grado di anticipare e neutralizzare i pericoli. Oltre alla protezione contro le intrusioni.
Si diffonde anche l’esigenza di dispositivi per la sicurezza della persona. Il 37,7% è preoccupato di sentirsi male in casa senza soccorso. Il 25,5% teme incidenti domestici.
In Lombardia, la sicurezza personale è una priorità.
Conclusione
In Lombardia aumentano i furti in casa e cresce l’insicurezza. Il Rapporto Censis-Verisure lancia l’allarme. La prevenzione e la tecnologia sono la risposta. I cittadini chiedono più sicurezza.
Casorate Sempione. (VA) – Un incidente stradale si è verificato oggi, 17 maggio 2024, alle…
Varese: tentato furto d’auto. Arrestato un 24enne Tunisino Nella notte del 17 febbraio, un…
Fagnano Olona, Instabar, Cupido colpisce ancora
Arcisate ospita l’evento “Il peso delle sbarre” per riflettere sui detenuti Venerdì 21 febbraio,…
Parte subito con il piede giusto il girone di promozione con l’esordio vincente della futura volley al PalaCBL di Costa Volpino