Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti
  • Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista
  • Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad
  • Allarme bomba su traghetto
  • Golasecca: ingresso Solenne del nuovo parroco
  • Incidente sul lavoro a Fagnano Olona
  • Udine, torna il seminario massonico
  • Bologna, agenti aggrediti
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Italia»Export: agroalimentare italiano verso nuovo record con +17,3%
Italia

Export: agroalimentare italiano verso nuovo record con +17,3%

BossiBy Bossi18 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Export: agroalimentare italiano verso nuovo record con +17,3%

Dopo lo storico traguardo di 52 miliardi nel 2021, l’export agroalimentare italiano si prepara a centrare un nuovo record annuale, toccando i 60 miliardi di euro.

Nonostante la crisi energetica e l’impennata di costi per le imprese del settore, vino, pasta, ortofrutta, salumi e formaggi tricolori continuano a macinare risultati positivi sui mercati stranieri, registrando una crescita tendenziale del 17,3% nei primi undici mesi del 2022. Così Cia-Agricoltori Italiani, in merito ai dati Istat sul commercio con l’estero diffusi oggi.

Le dichiarazioni

“Si tratta di numeri importanti che dimostrano ancora una volta la qualità e il valore indiscusso del cibo italiano nel mondo, che è sempre più apprezzato e ricercato”. Dichiara il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini.

“Tuttavia, pur dimostrando di essere sempre pronte alla sfida dei mercati internazionali, le aziende agricole nazionali faticano a uscire dalla crisi, strette tra i rincari e gli effetti della guerra e dei cambiamenti climatici. Per questo, la politica deve sostenere il settore primario, con risposte che vadano verso la semplificazione e l’alleggerimento della burocrazia, il riequilibrio dei rapporti di filiera e la remunerazione dei redditi degli agricoltori, il miglioramento della logistica e dei trasporti, la messa a punto di strumenti più moderni ed efficienti per gestire le crisi di mercato e le conseguenze degli eventi estremi. Solo così, si possono rafforzare i risultati eccezionali sui mercati esteri e consolidare il valore prioritario e strategico del nostro agroalimentare”. Conclude Fini intervenendo sui dati dell’Export per il settore agroalimentare italiano.

agricoltura Cia-Agricoltori Italiani italia made in italy
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBrescia e Bergamo Capitale della Cultura 2023
Next Article Ferrara, supermercato etnico chiuso dai Carabinieri
Bossi

Related Posts

Golasecca: ingresso Solenne del nuovo parroco

Bologna, agenti aggrediti

Rubate le batterie del semaforo

2 commenti

  1. Pingback: Casera e Bitto i due formaggi della Valtellina danno soddisfazione

  2. Pingback: Welfare ai dipendenti 3.600 euro

  • Cronaca
7 Dicembre 2023

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

7 Dicembre 2023

Allarme bomba su traghetto

6 Dicembre 2023

Incidente sul lavoro a Fagnano Olona

6 Dicembre 2023

Rubate le batterie del semaforo

6 Dicembre 2023

Malori a Vergiate e Somma (VA)

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Dicembre 2023

Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti

7 Dicembre 2023

Yemen: tribunale Houthi condanna a morte attivista

7 Dicembre 2023

Russia-Arabia Saudita: Putin in visita a Riad

7 Dicembre 2023

Allarme bomba su traghetto

Home » Italia » Export: agroalimentare italiano verso nuovo record con +17,3%
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.