Marina Berlusconi nominata Cavaliere
Marina Berlusconi nominata Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Marina Berlusconi nominata Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Marina Berlusconi, presidente di Mondadori e Fininvest, entra nell’élite dei Cavalieri del Lavoro per mano del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un riconoscimento che la consacra come figura di spicco nel panorama imprenditoriale italiano, ripercorrendo le orme del padre Silvio, insignito della stessa onorificenza nel 1977.

Marina Berlusconi entra nell’élite dei Cavalieri del Lavoro

Un traguardo emozionante e un simbolo di continuità: la nomina di Marina Berlusconi è stata accolta con grande entusiasmo da esponenti politici, che hanno sottolineato il valore di questo riconoscimento come tributo al suo impegno e alla sua capacità di portare avanti la “grande storia” del padre.

Un riconoscimento che ripercorre le orme del padre Silvio. Un traguardo emozionante e un simbolo di continuità

Un’imprenditrice di successo: Marina Berlusconi vanta una lunga carriera nel mondo dell’editoria e dei media, consolidando la sua posizione ai vertici di aziende storiche come Mondadori e Fininvest. Il suo contributo al settore è stato fondamentale per la crescita e l’innovazione di queste realtà imprenditoriali.

Un esempio per le nuove generazioni: la nomina di Marina Berlusconi rappresenta un simbolo di eccellenza e tenacia, un’ispirazione per le nuove generazioni di imprenditori che aspirano a raggiungere traguardi ambiziosi. Il suo percorso dimostra come dedizione, talento e visione imprenditoriale possano portare al successo.

Un riconoscimento al Made in Italy

Un riconoscimento al Made in Italy: l’ingresso di Marina Berlusconi tra i Cavalieri del Lavoro rappresenta un’ulteriore conferma del valore e del prestigio del Made in Italy nel mondo.

Un’eccellenza che si distingue per innovazione, qualità e capacità di competere a livello globale.

Oltre alla nomina di Marina Berlusconi, l’elenco dei 25 nuovi Cavalieri del Lavoro comprende personalità affermate in svariati settori, dall’industria siderurgica alla moda, dal food all’artigianato, fino al terziario e all’innovazione. Un gruppo eterogeneo che rappresenta la ricchezza e la diversità del tessuto imprenditoriale italiano.

La nomina di Marina Berlusconi a Cavaliere del Lavoro si inserisce dunque in un contesto di grande fermento e riconoscimento per le eccellenze italiane. Un monito a guardare al futuro con fiducia e a valorizzare il talento e la dedizione che contraddistinguono il nostro Paese.

I 25 nuovi Cavalieri del Lavoro: un gruppo eterogeneo che rappresenta l’eccellenza italiana

Di seguito l’elenco completo di tutti i nuovi Cavalieri del Lavoro nominati da Sergio Mattarella su proposta del ministro delle Imprese e del made in Italy, senatore Adolfo Urso:

Anghileri Eufrasio, Industria siderurgica – Lombardia

Arena Giovanni, Commercio Grande distribuzione – Sicilia

Beccari Pietro, Industria Moda e design di lusso – Estero

Berlusconi Marina Elvira, Industria Editoria – Lombardia

Bertazzoni Paolo, Industria elettrodomestici – Emilia-Romagna

Boni Maria Chiara, Industria Moda e abbigliamento – Lombardia

Campagnolo Giorgio, Industria abbigliamento sportivo – Veneto

Caputo Carmine, Industria alimentare molitoria – Campania

Caselli Caterina Imelde, Industria discografia – Lombardia

Cimbri Carlo, Terziario assicurazioni- Emilia-Romagna

Giordani Graziano, Artigianato ricami – Marche

Leone Raffaella, Terziario cinematografia – Lazio

Lunelli Matteo Bruno, Vitivinicolo spumanti – Trentino-Alto Adige

Manzana Fausto, Terziario servizi informatici – Trentino-Alto Adige

Marino Giuseppe, Industria ferroviaria – Piemonte

Muntoni Francesco Giovanni, Terziario alberghiero – Sardegna

Paolini Duilio, Industria macchinari agricoli – Piemonte

Primiceri Vito Antonio, Terziario credito – Puglia

Ravanelli Fabio, Industria cosmetica – Piemonte

Roncadin Edoardo, Industria e commercio, prodotti surgelati – Friuli-Venezia Giulia

Samer Enrico, Terziario logistica – Friuli-Venezia Giulia

Serena Monghini Antonio, Industria energetica, petrolio – Emilia-Romagna

Sgariboldi Giovanni, Industria, cosmetici e profumi – Lombardia

Villano Aquilino Carlo, Industria aerospazio – Campania

 

E’ la prima volta che leggi Il Quotidiano d’Italia ?

Siamo un giornale online che, sinteticamente e senza troppi fronzoli, desidera spiegare la realtà dei fatti.

Se ti fosse piaciuto l’articolo, sopra trovi le funzioni per la condivisione

Per info ed articoli contatta me o la redazione : Fabio Sanfilippo

Puoi seguirmi su FacebookInstagramTwitterSitoPaginaThreads

Condividi sui social