Ragusa Marina

Marina Cous Cous – Sagra del Couscous Mediterraneo a Marina di Ragusa

Un profumo di spezie e di mare ha avvolto Marina di Ragusa in occasione della prima edizione del Marina Cous Cous – Sagra del Couscous Mediterraneo, inaugurata sul lungomare Andrea Doria e nell’area della Rotonda.


Un debutto di successo per la sagra del couscous a  Marina di Ragusa
L’evento ha trasformato la frazione balneare in un vero mosaico di culture, con piatti, musiche e tradizioni provenienti da entrambe le sponde del Mediterraneo. Il Marina Cous Cous animerà le serate fino al 20 agosto, coinvolgendo residenti e turisti in un ricco programma di degustazioni ed eventi culturali.


Il couscous come simbolo di incontro tra i popoli a Marina di Ragusa
Alla cerimonia di apertura erano presenti anche le istituzioni. Il sindaco Peppe Cassì, insieme all’assessore Andrea Distefano, ha sottolineato il valore del couscous come cibo che unisce culture e tradizioni diverse. “È un simbolo di incontro tra i popoli – ha dichiarato – che qui a Marina di Ragusa diventa occasione di festa e di promozione per la nostra comunità”.


Gastronomia, musica e cultura nel cuore di Marina di Ragusa
La sagra del couscous mediterraneo non è solo un evento enogastronomico, ma un’esperienza a 360 gradi che unisce intrattenimento, musica dal vivo e spettacoli. Ogni stand offre piatti unici che raccontano storie di terre lontane, mentre le note musicali accompagnano i visitatori in un viaggio sensoriale attraverso il Mediterraneo.


Un evento che valorizza il territorio
Il Marina Cous Cous rappresenta anche un’importante occasione di promozione per Marina di Ragusa e l’intera area iblea. Grazie alla sua capacità di richiamare turisti e appassionati di cucina, la sagra contribuisce alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze gastronomiche.


Un appuntamento che guarda al futuro
Il grande successo della prima edizione del Marina Cous Cous lascia intravedere la possibilità che l’evento diventi un appuntamento fisso dell’estate ragusana. Una celebrazione che porta con sé il profumo delle spezie, la freschezza del mare e la forza delle tradizioni condivise.

fonte: https://www.ildomanibleo.com/

Condividi sui social