Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » 37.mo Rally Città di Torino – Si scaldano i motori – Bannò riapre la gara
Eventi

37.mo Rally Città di Torino – Si scaldano i motori – Bannò riapre la gara

SanfilippoBy Sanfilippo8 Settembre 20225 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Rally città di Torino

Al via la 37° edizione del Rally Città di TORINO

Motori ormai caldi per emozionare i numerosi appassionati. Si parte dalle Valli di Susa e di Lanzo con la 37° edizione del Rally Città di Torino.

Il “Città di Torino” costituisce il penultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona Aci Sport che vivrà la sua finale nazionale a Cassino nel mese di Novembre. La competizione torinese è da sempre appuntamento di grande richiamo sportivo.

Al via il Rally Storico, anch’esso valido per il Trofeo di zona e la Regolarità Sport, ma non prima del sopralluogo effettuato anche quest’anno dalla Zero. Si riconferma appunto come Zero, il pilota Davide Bannò titolare del Team Daba Drift, accompagnato da Elena Zaniol a bordo della Subaru Impreza sponsorizzata dalla boutique del lusso automobilistico della concessionaria Golden Garage di Moncalieri. Chiude il Rally sempre il Team Daba con la scopa pilotata da Fabio Ramasso.

Davide Bannò rally

VENERDI’ 9 SETTEMBRE

Mentre nello scorso week-end i concorrenti hanno già avuto modo di conoscere il percorso con le ricognizioni, la gara entrerà nel vivo venerdì 9 settembre con le ultime operazioni di verifica dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 che si svolgeranno a Givoletto nella zona industriale. Di seguito lo shake down in programma nei pressi di Rubiana quale si concluderà con la consueta sfilata di presentazione degli equipaggi alle ore 19 sempre a Givoletto in via Sandro Pertini.

SHAKEDOWN

I motori si accenderanno con lo shakedown dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 su un tratto nei pressi di Rubiana. Pianezza rimane uno dei punti nevralgici con la direzione gara, la sala stampa ma soprattutto con l’arrivo e la premiazione che si svolgeranno sabato 10 settembre nell’elegante cornice di Villa Leumann alle 19.30. Il Rally Città di Torino promosso dalla RT Motorevent, gode del patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, delle Unioni Montane di Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e Alpi Graie, dei comuni di Givoletto, Pianezza, Viù e Pessinetto.

SABATO 10 SETTEMBRE

Sabato 10 settembre si inizia subito con la prova del Col del Lys per antonomasia l’immancabile simbolo di questa gara e da sempre vero ago della bilancia capace spesso di condizionare il risultato finale. In questa edizione verrà percorsa con il via da frazione Favella (Rubiana) e lo stop nei pressi di Viù. Altra novità importante e il tratto “Colle della Dieta”. Del tutto inedita, questa prova vedrà lo start da Viù e l’arrivo sul Colle della Dieta (Mezzenile) dopo sette chilometri e cinquecento metri. Il terzo parziale cronometrato è un altro classico di questa gara: Monastero, sensibilmente allungato rispetto allo scorso anno con il via dal ponte di Monastero e lo stop nei pressi di Pessinetto.

EQUIPAGGI

Occhi puntati sul valdostano Elwis Chentre campione in carica della serie. Il pilota di Roisan ha praticamente già staccato il pass per la finale ma con una vittoria (la prima in questa gara) confermerebbe il primo posto assoluto nella classifica piemontese. Chentre sarà al via sulla Skoda Fabia del team D’Ambra insieme a chierese Massimiliano Bay con il quale nel 2022 ha già partecipato al Rally di Montecarlo. Fra i protagonisti della vigilia c’è sicuramente da segnalare Alessandro Gino in gara con Daniele Michi su una Citroen C3, unica Word Rally Car. L’imprenditore cuneese non nutre aspettative nella lotta per la vittoria di zona ma è sicuramente fra i più accreditati per il successo finale dell’appuntamento sulle strade torinesi.

Oltre a loro da segnalare il torinese Patrick Gagliasso in questa stagione lontano dalla vicende di trofeo ma sempre comunque un avversario ostico, in gara con Dario Beltramo su una Skoda Fabia, Stefano Giorgioni e Federico Boglietti pure loro sulla berlinetta ceca della Erreffe. Con una vettura della casa di Mladà Boleslav saranno al via anche Enrico Tortone e Gabriele Romei, Federico Santini e Marco Barsotti, questi ultimi tra l’altro, non hanno ancora abbandonato del tutto l’idea di poter partecipare alla finale di zona. Tra gli osservati speciali anche Mario Trolese e Emilio Martinotti, consueto abituè di questo appuntamento che ha già vinto nel 2009.

Nell’elenco iscritti con le vetture della classe R5 figurano anche Angelo Morino e Mara Miretti a bordo della Volskswagen Polo curata dalla Roger Tuning, i valdostani Marcel Porliod e Andre Perrin sulla stessa Skoda Fabia con la quale sono reduci dal brillante risultato al recente Rally della Valle D’Aosta impegnati nel duello con i conterranei Claudio Vona e Simone D’Agostino. Il cuneese Andrea Gonella insieme a Fabio Grimaldi (Skoda Fabia) mentre fra gli equipaggi locali da sottolineare la presenza di Federico Pelassa e Alberto Eriglio e di Fabrizio Ceriali e Martina Bertelegni tutti sulle Skoda Fabia. Dal canavese raggiungeranno il Rally della Mole anche Gianluca Tavelli e Nicolò Cottellero e Elvis Grosso con Ornella Blanco Malerba (tutti sulle Skoda).

Nell’affollata classe Rally 4 a bordo delle Peugeot 208 troveremo Matteo Ceriali con Vanessa Lai in piena corsa per conquistare il trofeo Under 25. In questa classe a bordo della vettura francese da tenere d’occhio anche Vincenzo Torchio e Mauro Carlevero e Alberto ed Elisa Porello. Spazio anche al gentil sesso con la valdostana naturalizzata biellese Nichy Cretier navigata da Igor D’Herin su una Peugeot 208. Lo scorso anno il Rally Città di Torino fu vinto da Jacopo Araldo e Lorena Boero a bordo di una Skoda Fabia R5.

 

E’ la prima volta che leggi Il Quotidiano d’Italia ?

Siamo un giornale online che, sinteticamente e senza troppi fronzoli, desidera spiegare la realtà dei fatti.

Se ti fosse piaciuto l’articolo, in fondo trovi le funzioni per la condivisione

Per info ed articoli contatta me o la redazione : Fabio Sanfilippo

Puoi seguirmi su Facebook – Instagram – Twitter – Sito – Pagina

davide bannò Elwis Chentre motori rally regione pemonte team daba Torino
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleUna stalla su dieci a rischio, allarme di Coldiretti
Next Article Delusi e beffa sui Pannelli Solari. Con l’eccesso di luce e calore non funzionano
Sanfilippo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

Appassionato di giornalismo data la professione di investigatore privato svolta per tanti anni

Related Posts

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Comments are closed.

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.