Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova
  • Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo
  • Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)
  • A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’
  • Covid e Ndrangheta, Lonate Pozzolo e Vibo Valentia, bufera per i tamponi sanitari
  • Irpinia, affiliati a clan col reddito di cittadinanza
  • Polonia. Speed: 25 azzurri a tutto sprint
  • Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Adattamenti cinematografici di libri di grande successo: ecco il segreto
News curiose

Adattamenti cinematografici di libri di grande successo: ecco il segreto

EmiBy Emi1 Febbraio 2022Updated:10 Aprile 20224 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Adattamenti cinematografici
Adattamenti cinematografici

Adattamenti cinematografici. Nel corso degli ultimi anni, l’industria cinematografica è cresciuta ancora di più, sia dal punto di vista delle forme che delle dimensioni.

Eppure, nonostante in tanti non lo direbbero, c’è un rapporto con un settore del tutto particolare, che continua imperterrito e si fa sempre più saldo.

Stiamo parlando del legame che intercorre tra l’industria cinematografica e quella dell’editoria, come svelato dal casino online di Betway nel corso di una recente ricerca. Se al giorno d’oggi i libri difficilmente riescono ad avere la popolarità di un film, la combinazione tra un romanzo di successo e un adattamento cinematografico di qualità porta inevitabilmente alla creazione di un prodotto che ha tutte le carte in regola per diventare un cult.

Sul blog L’insider viene analizzato più a fondo il legame tra che intercorre tra questi due settori. L’esempio portante, da questo punto di vista, è rappresentato da uno di quei personaggi che hanno scritto pagine di storia del cinema indimenticabili, da decenni a questa parte e lo farà an che nel corso dei prossimi anni.

Per chi non l’avesse capito, stiamo facendo riferimento al personaggio di James Bond, che nel prossimo riadattamento cinematografico dovrebbe essere legato all’attore Rege-Jean Page. Ebbene, questo personaggio venne realizzato dallo scrittore Ian Fleming ed ebbe un grande successo già prima che i film vennero presentati al mondo intero.

La classifica degli adattamenti cinematografici che hanno sbancato al botteghino

Come dicevamo in precedenza, spesso e volentieri sono le serie di libri che hanno raggiunto elevati picchi di popolarità a riscontrare le chance più alte di poter vedere realizzati degli adattamenti cinematografici in grado poi di ottenere un successo importante.

Così, non deve affatto stupire che, in cima a questa particolarissima graduatoria, ci sia uno dei tanti capitoli della saga di Harry Potter. Nello specifico, stiamo facendo riferimento a “Harry Potter e i doni della morte – Parte 2”, che ha fatto siglare un vero e proprio record di incassi, raggiungendo la bellezza di 1.34 miliardi di dollari.

A completare il podio, di altissimo livello, ci sono “Il Signore degli Anelli: il ritorno del re”, che ha fatto registrare un incasso che ha superato quota 1.15 miliardi di dollari, mentre al terzo posto troviamo appaiati due veri e propri capolavori, visto che sia “Jurassic Park” che “Alice nel paese delle meraviglie” hanno fatto realizzare la bellezza di 1.03 miliardi di dollari di incassi.

La seconda parte della classifica

Come dicevamo in precedenza, alcune serie che hanno già riscontrato un grande successo nel mondo dell’editoria, una volta trasformati in film, hanno ottenuto un successo altrettanto impressionante, se non maggiore ovviamente.

Il riferimento è a “Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato”, che si è fermato a quota 1.02 miliardi di incassi, mentre un altro capitolo della saga del maghetto con gli occhiali amato praticamente in tutto il mondo, ovvero “Harry Potter e la pietra filosofale” ha fatto registrare un incasso totale pari a 1.01 miliardi di dollari.

Tra gli altri film che hanno solamente sfiorato il miliardo di dollari di incassi troviamo ancora una volta un capitolo dell’eterna saga di Harry Potter ovvero “I doni della morte – Parte 1”, che ha fatto registrare quota 977 miliardi di dollari di incassi.

A completare questa pazzesca top ten troviamo “Il libro della giungla”, che è arrivato a quota 966 miliardi di dollari, senza dimenticare altri due adattamenti cinematografici che hanno ottenuto dei risultati di tutto rispetto al botteghino, facendo sognare più e più appassionati. Stiamo facendo riferimento a “Lo Hobbit – Labattaglia delle cinque armate” e “Il Signore degli anelli – Le due torri”, che sono arrivati rispettivamente a quota 962 e 947 miliardi di dollari di incassi.

industria cinematografica
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleReggio E., violenza sessuale durante festino
Next Article Sanzione alle cooperative radiotaxi come il 3570
Emi

Related Posts

Eredità da 7mld di tasse? Morto in Usa con patrimonio ingente

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

Cristian Moroni, Italia a cavallo in 15 mesi tra il 2020 ed i 2022

Comments are closed.

  • Cronaca
31 Marzo 2023

Abusivismo, accattonaggio, molestie: repressione a Malpensa

31 Marzo 2023

Il falso professore di Padova

31 Marzo 2023

Gatto morto e abbandonato a Somma Lombardo

31 Marzo 2023

Il medico bengalese

31 Marzo 2023

Donald Trump incriminato dalla procura di Manhattan

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

31 Marzo 2023

Partite Iva, Criseo intervista il Dr. Domenico Genova

31 Marzo 2023

Carnelutti Napoli con Mecfond nella richiesta danni a Leonardo

31 Marzo 2023

Fiscalità Italia-Svizzera, incontro alla Camera Comercio (VA)

31 Marzo 2023

A Milano ‘A Night For Heroes: il rock per la ricerca’

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.