Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » eSim, numeri virtuali crescenti
News curiose

eSim, numeri virtuali crescenti

redazioneBy redazione15 Settembre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Truffa degli hotel: 600mila euro in poco più di un anno, ai danni di oltre 200 vittime. La quantificazione del costo economico della truffa ci arriva da una delle piu' importanti associazioni a tutela dei consumatori: l'ADUC
Truffa degli hotel: 600mila euro in poco più di un anno, ai danni di oltre 200 vittime. La quantificazione del costo economico della truffa ci arriva da una delle piu' importanti associazioni a tutela dei consumatori: l'ADUC

Telefonia mobile: l’avanzata delle eSIM. Cresce il supporto degli operatori  

Dopo il debutto silenzioso nel 2019, le eSIM si stanno facendo lentamente strada in Italia. Istantanee da attivare e impossibili da perdere, le SIM virtuali si possono usare solo con gli smartphone compatibili. Chi voglia passare dalla SIM classica alla nuova SIM virtuale deve sostenere una spesa molto contenuta (fino a 8 euro). L’ultima analisi SOStariffe.it prende in esame costi e vantaggi delle nuove tessere dematerializzate

Anche in Italia stanno prendendo piede le eSIM, le SIM virtuali destinate a diventare un nuovo punto di riferimento del settore di telefonia mobile. Qual è la differenza rispetto alle classiche SIM finora in commercio? In sostanza non serve più possedere la tessera da inserire nel nostro dispositivo per avere un numero di telefono e i relativi servizi associati.

La card fisica si smaterializza e diventa virtuale,con molti vantaggi per gli utenti: ad esempio è più rapida da attivare e disattivare e impossibile da perdere o danneggiare con l’uso, e non solo. Ad oggi i provider che supportano questa tecnologia in Italia sono TIM, Vodafone, WINDTRE, Very Mobile e Spusu. SOStariffe.it ha analizzato lo stato delle eSIM in Italia, evidenziandone i costi per gli utenti e le opportunità di crescita futura.

Le offerte dedicate per le eSIM: cosa propongono gli operatori

Sul mercato italiano ci sono già alcuni operatori di telefonia che propongono offerte dedicate con eSIM abbinata a uno smartwatch in grado di connettersi a Internet, effettuare e ricevere chiamate anche senza telefono. Ciò che ancora non è possibile trovare nel nostro Paese invece sono offerte di telefonia mobile esclusive per le eSIM, che sono concepite come supporti virtuali da richiedere in sostituzione della SIM tradizionale ma non ancora come prodotti a sé stanti.

I costi di attivazione delle SIM virtuali

Ogni provider fissa il costo della eSIM che va a sostituire il costo della SIM card tradizionale. Per i nuovi clienti che richiedono la eSIM in fase di attivazione di una nuova offerta (con o senza portabilità del numero) è prevista una spesa aggiuntiva media pari a circa 4,2 euro, da sommare al costo di attivazione dell’offerta scelta.

Anche chi è già cliente di un operatore che supporta le eSIM può passare alla SIM virtuale, sostituendo la SIM card tradizionale. In base all’operatore, la sostituzione può avvenire in negozio oppure direttamente online, contattando il servizio clienti del provider. Il costo di sostituzione è pari, in media, a circa 8 euro una tantum da versare al momento della richiesta.

Per attivare una SIM virtuale basta inquadrare con il nostro device (che dovrà supportare le eSIM) un QR Code fornito dall’operatore su supporto fisico o per e-mail. Ci serve, inoltre, anche una connessione Internet per registrare il profilo eSIM.

Le eSIM rimpiazzeranno le SIM tradizionali?

In Italia le SIM virtuali cominciano a prendere piede soltanto ora: gli operatori hanno iniziato a commercializzarle da un paio d’anni, nel 2019. In realtà il progetto di una SIM dematerializzata è nato già nel 2010, anche se è stato necessario aspettare il 2016 affinché fossero fissati i primi parametri standard per concepire le eSIM. In quel periodo, è stato lanciato sul mercato il Samsung Gear S2 Classic 3G, il primo device in grado di avvalersi di questa nuova tecnologia, all’epoca ancora semisconosciuta nel nostro Paese.

Entro il 2025 le SIM classiche potrebbero scomparire. O quasi

In base a uno studio dell’istituto di ricerca MarketsandMarkets, il giro d’affari delle SIM virtuali era valutato in 253,8 milioni di dollari nel 2017. Si stima che tale mercato potrebbe raggiungere i 978,3 milioni di dollari entro il 2023.

Secondo un sondaggio realizzato a febbraio scorso dall’istituto inglese Beecham Research, il 78% degli intervistati afferma di usare già una SIM virtuale o prevede di utilizzarla in futuro. Infine, uno studio di Truphone prevede che, nonostante la loro avanzata molto lenta, entro 2025 il 90% delle tessere in circolazione saranno eSIM.

Entro i prossimi quattro anni l’87% degli operatori mobili e delle aziende che fabbricano smartphone produrrà dispositivi compatibili ad accogliere le eSIM, per adeguarsi alla nuova tecnologia. L’eSIM potrebbe avere una grande diffusione.

Due terzi dei produttori di dispositivi ritengono che oltre il 40% dei loro device sarà connesso tramite eSIM nel 2025. Un ulteriore 19% prevede che la gran parte dei propri prodotti siano connessi con la nuova tecnologia entro quella data.

A caccia di offerte per eSIM con il comparatore

Per verificare se il nostro operatore ci consente di passare ad una nuova eSIM o per individuare una nuova compagnia che ci proponga una promozione dedicata alle SIM virtuali e approfittarne, possiamo avvalerci del comparatore SOStariffe.it: https://www.sostariffe.it/tariffe-cellulari/ consultabile anche in mobilità grazie all’app per iOS e Android:  https://www.sostariffe.it/app/.

Cellulare Esim Sim card Telefono
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePressione sanguigna troppo alta? Con questi tre sport lo abbassi naturalmente
Next Article Antimafia, arresti per estorsione in Veneto e Friuli
redazione
  • Website

Related Posts

Cuccioli, traffico internazionale a Varese

Droni per il trasporto aereo di campioni di sangue

Cicala Riccioni: la Cassazione cambia orientamento e riconosce l’incidenza percentuale dei costi in sede di accertamenti bancari

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.