Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sesto Calende: Il parco degli idrovolanti
News curiose

Sesto Calende: Il parco degli idrovolanti

redazioneBy redazione19 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Idroscalo foto storica
Idroscalo 1918, vecchia foto d'archivio

“Il Parco degli Idrovolanti – L’Idroscalo Militare di S. Anna” di Alberto Grampa

Sesto Calende. Per saperne di più in merito all’esistenza di un idroscalo militare in località S.Anna a Sesto Calende, non è un caso che ci si è affidati alla penna di Alberto Grampa, lo storico che, forse più di altri ha scritto in merito a storie di uomini, imprese e luoghi cari a quella che ancora oggi può essere chiamata “La Provincia del Volo”, quella di Varese!

Reduce dalla sua ultima fatica legata alla figura di Giovanni Battista Trotti, editorialmente chiamato “Il Gallaratese con le Ali‘, Alberto Grampa, bustocco ed appassionato di aviazione, torna in quei luoghi che hanno messo le ali alla SIAI MARCHETTI, omaggiando ancora la Città che si affaccia sulle rive del Fiume Ticino e del Lago Maggiore.

Sesto Calende. Il suo nuovo libro sull’idroscalo militare di S.Anna è frutto di anni di ricerche e di consultazioni di documentazioni fotografiche e cartacee. Un puzzle che, una volta ricomposto, ha permesso di scoprire tra l’altro, che quel luogo intitolato nella metà degli Anni ’20 ad Adalberto Campacci (Pilota plurimedagliato della Regia Marina), dal settembre del 1943 diventò sede della Scuola Mezzi d’Assalto di Superficie ‘Salvatore Todaro’ della Xª Flottiglia MAS.

Con la fine della Seconda Guerra Mondiale e la nascita dell’Aeronautica Militare, l’idroscalo venne trasformato in un luogo di residenza di militari (e delle rispettive famiglie), personale in servizio presso le vicine officine della S.I.A.I. Marchetti , gli aeroporti di Malpensa, Cameri e il Magazzino di Gallarate.

Negli anni sessanta venne dismesso fino alla sua alienazione avvenuta nel 1973.

Successivamente rimase abbandonato fino a quando l’Amministrazione Comunale di Sesto Calende, d’intesa con la Provincia di Varese, con contributi Europei, ne decise l’acquisto e la sua trasformazione in un parco pubblico aperto nel 2002 e ribattezzato “Parco Europa”.

Come sottolinea l’autore stesso, “è un libro dedicato ai Sestesi (ma non solo), perché possano ritrovare le loro origini e consegnare questa storia alle future generazioni”. 

Il sogno (condiviso) è che il Parco Europa possa essere riaperto come idrosuperficie, magari solo periodicamente, per scopi turistici e battesimi del volo. 

“Che le superfici d’acqua che accarezzano questa ‘riserva naturalistica’ possano presto riascoltare il volo verso il cielo”, lo stesso di illustri Aviatori che hanno scritto indelebili pagine di questa storia. 

Il libro di Alberto Grampa “Il Parco degli Idrovolanti – L’Idroscalo Militare di S. Anna” (in distribuzione dal 20 Settembre 2021, di 128 pagine, in formato A5 e con 98 fotografie in parte inedite) è ora in prevendita a Euro 17,00 al seguente link: https://www.gliarchiviritrovati.it/home/prodotto/idroscalo-militare-di-s-anna-prevendita/ 

Libro sesto calende
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFrosinone, carcere, pistola puntata contro poliziotto
Next Article Reggio Calabria, in nero e col reddito di cittadinanza
redazione
  • Website

Related Posts

Cuccioli, traffico internazionale a Varese

Droni per il trasporto aereo di campioni di sangue

Cicala Riccioni: la Cassazione cambia orientamento e riconosce l’incidenza percentuale dei costi in sede di accertamenti bancari

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.