18 Settembre 2025 20:44
Palermo. Traffico di stupefacenti a Palermo: smantellata rete nel quartiere Falsomiele
Il quartiere Falsomiele di Palermo è stato al centro di una vasta operazione contro il traffico di stupefacenti. I Carabinieri del Comando Provinciale hanno arrestato sette persone, azzerando una piazza di spaccio attiva da anni.
Operazione “Ultima Alba” contro la droga
L’operazione, denominata “Ultima Alba”, ha coinvolto diverse unità speciali. Tra queste, lo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia e il 12° Reggimento “Sicilia”. Il supporto aereo è stato garantito dal 9° Nucleo Elicotteri di Palermo.
Le indagini sono partite nel 2019 e si sono concluse nel 2022. Tutto è iniziato con il sequestro di piantagioni di marijuana nei comuni di Trabia e Misilmeri.
Sette arresti e 19 perquisizioni
Questa mattina, i militari hanno eseguito sette ordinanze di custodia cautelare. Due degli arrestati erano già in carcere per altri reati. Le perquisizioni sono state 19, con il supporto delle unità cinofile antidroga di Palermo Villagrazia.
Due persone sono state arrestate in flagranza. Una aveva 400 grammi di cocaina, l’altra 1,3 kg di hashish.
Una rete criminale a gestione familiare
Le indagini hanno svelato una struttura criminale a conduzione familiare. Il gruppo gestiva una piazza di spaccio nel quartiere Falsomiele. Cocaina ed eroina venivano vendute al dettaglio, generando migliaia di euro in contanti.
Il capo dell’organizzazione impartiva ordini anche dal carcere. La rete era ben strutturata, con ruoli precisi e una gerarchia interna.
Tecniche investigative avanzate
I Carabinieri hanno utilizzato intercettazioni, videosorveglianza e osservazioni a distanza. Sono state documentate centinaia di cessioni di droga. Gli investigatori hanno ricostruito l’intera rete, i flussi di approvvigionamento e i movimenti di denaro.
Nel corso dell’indagine sono stati sequestrati:
– 590 grammi di cocaina
– 33 grammi di eroina
– 147 grammi di metadone
– 3,2 kg di marijuana
74 avvisi di conclusione indagini
Oltre agli arresti, sono stati notificati 74 avvisi di conclusione delle indagini preliminari. Questo dimostra l’ampiezza del fenomeno e il coinvolgimento di numerosi soggetti.
Impegno costante contro il traffico di stupefacenti
L’operazione conferma l’impegno dei Carabinieri contro il traffico di stupefacenti. Il controllo del territorio è continuo, soprattutto nei quartieri più disagiati della provincia di Palermo.
Presunzione di innocenza
È importante ricordare che gli indagati sono, al momento, solo sospettati. La loro responsabilità sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria. Solo una sentenza definitiva potrà stabilire la loro colpevolezza.
—