Palermo, uccise un poliziotto, e la moglie incinta, niente ergastolo per il boss Madonia: non ci sarebbe premeditazione, l’assassino di Ida per il tribunale è prescritto, Agostino con il collega andavano a caccia di latitanti, il corpo del collega mai ritrovato, l’ex poliziotto detto “faccia di mostro” assolto.

Palermo 31 Gennaio 2025, Nino Agostino, era un poliziotto fedele al dovere, che fu ucciso insieme a sua moglie, Ida Castelluccio, incinta di 5 mesi, a Villagrazia di Carini,  il 5 Agosto del 1989.

L’agguato alla coppia fu fatto da degli uomini in moto, il poliziotto e la moglie furono raggiunti da una pioggia di proiettili, sparati a raffica, durante una festa di compleanno.

La coppia era sposata da circa un mese

La sentenza d’ieri e il rinvio nei confronti dell’imputato, il boss Nino Madonia : non ci sarebbe la premeditazione, nell’aver ucciso anche Ida Castelluccio, pertanto il reato legato a questo omicidio per il tribunale è prescritto.

Il poliziotto stava indagando sul fallito attentato dell’Addaura (Palermo), contro il giudice Giovanni Falcone, avvenuto il 21 Giugno del 1989.
Qualche giorno prima di morire Agostino trovò un borsone, dentro c’erano 58 candelotti di tritolo, il borsone si trovava sulla spiaggia vicino alla villa del giudice.
All’epoca qualche inquirente e giornalista ebbe il coraggio di ipotizzare che il giudice Falcone, si fosse inventato quell’attentato.

L’attentato orchestrato dal boss Nino Madonia

Uno scagnozzo del boss, esecutore materiale dell’attentato, dichiarò di aver buttato il telecomando, che innescava le cariche esplosive, in quanto aveva avvistato il poliziotto Agostino.

Emanuele Piazza, scomparso nel 1990, di cui non si è mai trovato il corpo.

Nino Agostino, era un poliziotto che non ha mai smesso di perlustrare con la moto, il territorio, per andare a caccia di latitanti, insieme ad  un altro collega, ovvero Emanuele Piazza, scomparso nel 1990, di cui non si è mai trovato il corpo.

I familiari di Nino Agostino :

 «Meno male che lui e la moglie sono morti e si sono risparmiati questo verdetto».

L’ex poliziotto detto “faccia di mostro”, la richiesta dell’Avvocato Repici di portare avanti le indagini su questo personaggio, mai presa in considerazione dalla Procura Caltanissetta,

Da anni l’avvocato Fabio Repici chiedeva alla Procura di Caltanissetta, d’indagare sul ruolo dell’ex poliziotto Giovanni Aiello, detto “Faccia di Mostro”, che secondo alcuni testi, sarebbe stato presente all’Addaura, come risposta lo stesso avvocato venne tacciato di calunnia da parte di tre magistrati ovvero :

  • Gabriele Paci;
  • Stefano Luciani;
  • Lia Sava.

Secondo l’avvocato Repici, i pm avrebbero deciso di “assolvere” Aiello da morto, negando eventuali legami con la mafia e servizi segreti, tutto argomentato in un memoriale composto da quasi 300 pagine pur di “sabotare” – “con mistificazioni, omissioni e imprecisioni” il processo ad un altro boss, tale Gaetano Scotto, accusato di essere uno dei mandanti della morte del poliziotto Agostino.

Case di Comunità in Lombardia: Fallimento riconosciuto

Case di Comunità in Lombardia: Fallimento Riconosciuto, Dati Allarmanti Le case di comunità in Lombardia non stanno raggiungendo gli obiettivi prefissati. Un monitoraggio Agenas ha rivelato gravi criticità. Solo sette strutture rispettano i criteri minimi del decreto ministeriale. I dati…

 

Tortona

Tortona, 19enne ucciso, vicino la stazione

Tortona, ha provato ad evitare il furto che suo monopattino, ucciso a coltellate vicino la stazione, la lama del coltello si spezzò nel petto del giovane Tortona (AL) 30 Gennaio 2025, si  chiamava Ange Jordan Tchombia, (cittadino del Camerun arrivato…

 

incidenti a Busto Arsizio

Busto Arsizio, gli incidenti recenti

Busto Arsizio: Cronaca di una giornata intensa La giornata a Busto Arsizio è stata segnata da diversi incidenti, che hanno visto coinvolte auto e persone di diverse età. Le autorità sono intervenute prontamente per gestire le situazioni e garantire la…

Palermo Nino Madonia

Palermo, boss Madonia, ergastolo la Cassazione annulla e rinvia

Palermo, omicidio agente Agostino, accolto il ricorso del boss Madonia Palermo 30 Gennaio 2025, accolto il ricorso in appello, presentato dagli avvocato del boss Antonino Madonia, per l’omicidio dell’agente Nino Agostino. Annullato invece senza rinvio, il provvedimento per l’assassinio della…

Firenze

Firenze, accoltellato a morte, arrestati altri 2 giovani

Firenze, 17enne ucciso a coltellate, arrestati altri 2 giovani “gravemente indiziati di aver attivamente preso parte” al crudele delitto Firenze 30 Gennaio 2025, nuovi aggiornamenti sul caso del 17enne Maati Moubakir, ucciso a coltellate, nella strada di Campi Bisenzio, intorno…

 

Morazzone: scontro tra auto e moto, un ferito

Morazzone: scontro tra auto e moto, un ferito

Incidente a Morazzone: scontro tra auto e moto, un ferito Nella serata di ieri, 13 gennaio, intorno alle 13:57, si è verificato un incidente stradale a Morazzone, in viale Libertà 71. Lo scontro ha coinvolto un’auto e una moto, causando…

Un Concerto Candlelight nel Cuore di Sesto Calende

Un Concerto Candlelight di Arpa, Flauto e Voce: un’esperienza magica nel cuore di Sesto Calende Il 25 gennaio 2025, alle ore 20:30, l’Abbazia di San Donato a Sesto Calende ospiterà uno straordinario Concerto Candlelight nell’ambito del Festival della MeravigliALMA. Protagoniste…

Europa, Fontana, valorizzare le regioni

Fontana a Bruxelles: l’Europa deve valorizzare le Regioni   Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha concluso una missione istituzionale a Bruxelles. Durante gli incontri con rappresentanti dell’Unione Europea, ha sottolineato la necessità di un cambio di rotta nelle…

 

Colpo di Stato delle toghe “rosse”, avviso garanzia a Meloni

La Premier italiana, Giorgia Meloni, è al centro di un’indagine giudiziaria insieme ai ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, nonché al sottosegretario Alfredo Mantovano. L’inchiesta riguarda la controversa espulsione di Osama Elmasry Njeem, un ufficiale libico ricercato dalla Corte Penale…

Malta, cade dal balcone, fuggendo dal fidanzato

Tragedia a Malta: una giovane vita spezzata Malta, 28.01.2025 – Una notizia sconvolgente ha fatto il giro del mondo: una giovane donna ha perso la vita in seguito a una caduta da un’altezza a Malta. L’accaduto, ha gettato un’ombra di…

Somma Vesuviana in allarme per DEMA

A rischio i posti di lavoro negli stabilimenti Dema di Somma Vesuviana e Paolisi Gli stabilimenti Dema di Somma Vesuviana e Paolisi rischiano la chiusura definitiva. Secondo quanto dichiarato dai rappresentanti dei lavoratori, i dipendenti saranno trasferiti negli stabilimenti Adler…

Condividi sui social