25 Marzo 2025 14:40
Tangenziale di Varese: sconto del 50% sul pedaggio, una vittoria per il territorio
Una buona notizia per i varesini che ogni giorno utilizzano la tangenziale: dal 1° marzo 2025, scatterà lo sconto del 50% sul pedaggio.
Un risultato importante, frutto di anni di battaglie della Lega, come sottolinea il consigliere regionale Emanuele Monti.
Un impegno mantenuto
“Avevamo annunciato questa misura durante la presidenza Maroni e oggi, grazie alla determinazione della Lega al governo regionale, diventa realtà”, dichiara Monti. “Ringrazio il Presidente Fontana e l’Assessore Terzi per aver portato avanti questa iniziativa”.
Un aiuto concreto per i cittadini
Lo sconto del 50% rappresenta un aiuto concreto per i cittadini e i lavoratori che utilizzano quotidianamente la tangenziale. Un risparmio significativo che, come spiega Monti, “va incontro alle esigenze di chi viaggia ogni giorno”.
Meno traffico e una viabilità più efficiente
L’agevolazione tariffaria non porterà solo un risparmio economico per gli utenti, ma contribuirà anche a ridurre il traffico sulla tangenziale e a migliorare la viabilità locale. “Superate le difficoltà tecniche ed economiche, oggi possiamo finalmente avviare questa sperimentazione”, afferma Monti.
La Lega: fatti, non solo promesse
“La Lega dimostra ancora una volta la sua concretezza al governo: non solo promesse, ma fatti”, sottolinea Monti. “Continueremo a lavorare per garantire ai nostri cittadini infrastrutture moderne ed efficienti, sempre con un occhio di riguardo per il territorio e per chi lo vive ogni giorno”.
Tangenziale di Varese: al via la sperimentazione dello sconto del 50%
Dal 1° marzo 2025, i varesini che utilizzano abitualmente la tangenziale potranno beneficiare di uno sconto del 50% sul pedaggio. Una misura voluta dalla Lega e annunciata da tempo, che oggi diventa finalmente realtà.
Un risultato storico per il territorio
“È un risultato storico per il nostro territorio”, commenta il consigliere regionale Emanuele Monti. “Abbiamo combattuto a lungo per ottenere questo sconto, che rappresenta un importante passo avanti per migliorare la qualità della vita dei cittadini”.
Un risparmio concreto per i pendolari
Lo sconto del 50% è un aiuto concreto per i pendolari che ogni giorno utilizzano la tangenziale per recarsi al lavoro o a scuola. Un risparmio che si aggiunge ai benefici in termini di tempo e riduzione del traffico.
La Lega in prima linea per i cittadini
“La Lega è da sempre in prima linea per difendere gli interessi dei cittadini”, dichiara Monti. “Questo sconto è la dimostrazione che, quando si lavora con impegno e determinazione, si possono ottenere risultati importanti”.
Tangenziale di Varese: una battaglia vinta dalla Lega
Dopo anni di richieste e battaglie, la Lega è riuscita a ottenere lo sconto del 50% sul pedaggio della tangenziale di Varese. Un risultato che, come spiega il consigliere regionale Emanuele Monti, “va incontro alle esigenze dei cittadini e dei lavoratori”.
Un’agevolazione attesa da tempo
L’agevolazione tariffaria era attesa da tempo da chi utilizza abitualmente la tangenziale. Un’arteria fondamentale per la viabilità del territorio, che grazie a questo sconto diventa più accessibile e sostenibile.
Un impegno concreto per il territorio
“La Lega si impegna quotidianamente per migliorare la vita dei cittadini”, afferma Monti. “Lo sconto sulla tangenziale è un esempio concreto di questo impegno”.
Tangenziale di Varese: una vittoria per i varesini
Lo sconto del 50% sul pedaggio della tangenziale di Varese è una vittoria per tutti i varesini. Un risultato che, come sottolinea il consigliere regionale Emanuele Monti, “è stato possibile grazie alla determinazione della Lega”.
Un passo avanti per la mobilità sostenibile
L’agevolazione tariffaria rappresenta un passo avanti verso una mobilità più sostenibile e un territorio più vivibile. Un obiettivo che la Lega persegue con impegno e concretezza.
La Lega: vicina ai cittadini e al territorio
“La Lega è vicina ai cittadini e al territorio”, dichiara Monti. “Continueremo a lavorare per garantire infrastrutture moderne ed efficienti, sempre con un occhio di riguardo per le esigenze di chi vive e lavora nel nostro territorio”.