Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Fonderia Mora Gavardo a Brescia: a breve misurano le vibrazioni
  • Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia
  • Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura
  • Ci ha lasciato Quintino a 57 anni
  • Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Alitalia, accolto esposto Codacons
Economia

Alitalia, accolto esposto Codacons

redazioneBy redazione13 Settembre 20211 commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Alitalia
Alitalia

Cronaca Nazionale. La decisione della Commissione Europea di bocciare il prestito-ponte concesso dall’Italia ad Alitalia nel 2017 in quanto illecito aiuto di Stato, è una vittoria per i consumatori italiani e per il Codacons, associazione dal cui esposto nel 2017 era nata la procedura aperta dall’Ue.

La Commissione Ue ha condannato duramente la decisione dell’Ex Ministro Carlo Calenda e del Governo guidato all’epoca da Gentiloni che avevano di fatto “regalato” 900 milioni di euro alla compagnia aerea, soldi che ora difficilmente potranno rientrare nelle tasche della collettività – spiega il Codacons – Un prestito per il quale l’ex Ministro Calenda garantì le condizioni, definendole “di mercato”, ma che per l’Ue è stato concesso nonostante risultasse “improbabile che Alitalia fosse in grado di generare una liquidità sufficiente per rimborsarli”.

E nell’esposto presentato nel 2017 dal Codacons si scriveva proprio:

“La notizia del prestito ha sollevato dubbi e critiche circa l’opportunità della sua concessione, anche alla luce della già critica situazione economica in cui la compagnia di volo italiana versa da anni, nonché dubbi in merito alla compatibilità delle misure varate con il funzionamento del mercato interno. Le misure varate dal Governo rischiano di violare la normativa europea dettata in materia di aiuti di stato. Invero, per aiuto di stato è da intendersi il trasferimento di risorse pubbliche a favore di alcune imprese o produzioni che, attribuendo un vantaggio economico selettivo, falsa o minaccia di falsare la concorrenza”.

“Ora il Governo Draghi deve correre ai ripari per correggere gli errori dell’ex Ministro Carlo Calenda” – afferma il Codacons – “I 900 milioni di euro di prestito devono tornare nelle disponibilità della collettività, e in tal senso l’esecutivo deve avviare le doverose procedure di recupero nel rispetto della decisione della Commissione Europea”.

Alitalia Calenda Codacons Prestito
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSan Vittore Olona (Mi). Automobile contro motocicletta
Next Article Lulu Group ia Abu Dhabi approda al Malpensa World Trade Center
redazione
  • Website

Related Posts

Transizione energetica in Puglia: torna il reddito energetico

PostePay: È una Carta di Credito? Ecco tutte le differenze rispetto alle altre carte tradizionali

Inchiesta: attività di controllo sui progetti del PNRR

1 commento

  1. Pingback: Alitalia, Onlit: i nodi vengono al pettine - Il Quotidiano d'Italia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

21 Maggio 2022

Fonderia Mora Gavardo a Brescia: a breve misurano le vibrazioni

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.