Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia
  • Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura
  • Ci ha lasciato Quintino a 57 anni
  • Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene
  • Forasacchi, pericolo per i cani a Vergiate (VA)
  • My Chef a Malpensa, mascherine insopportabili
  • Liceo Scientifico Sportivo “Marco Pantani”, “Io non me la bevo”.
  • Scuolabus nella scarpata a La Spezia
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Credito d’imposta, Nardi: “Stupiti e delusi da ostinazione Governo”
Economia

Credito d’imposta, Nardi: “Stupiti e delusi da ostinazione Governo”

BossiBy Bossi28 Gennaio 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Credito d'imposta
Credito d'imposta

Credito d’imposta. “Siamo stupiti e delusi dal governo che ha pubblicato il decreto Sostegni ter con la norma che stoppa la cessione del credito. Nei giorni scorsi avevamo lanciato l’allarme sulle conseguenze che questa ostinazione potrebbe portare: in una parola la paralisi del sistema, dato che il testo prevede che il credito di imposta sia cedibile solo una volta e che i contratti che violeranno la nuova norma saranno considerati nulli”.

La presidente della commissione Attività produttive Martina Nardi critica il governo Draghi per la decisione di non modificare la norma sulla cessione del credito.

“Mentre durante le votazioni per il Presidente della Repubblica si consuma l’ennesimo scontro interno al centrodestra – prosegue Nardi – c’è un Paese reale che aspetta le azioni del governo per far fronte alla crisi economica prodotta dall’emergenza Covid. Purtroppo stavolta l’esecutivo Draghi si dimostra sordo alle richieste che non sono solo della commissione che presiedo ma di tante famiglie e di tante imprese italiane”.

Nardi si dice anche delusa per il fatto che il decreto non passerà dalla Camera ma andrà al Senato.

“Sappiamo per esperienza che, una volta approdato in una camera, un provvedimento non viene lavorato nell’altra. Il Senato si è occupato della legge di bilancio, quindi sarebbe stato giusto che alla Camera spettasse il decreto Sostegni ter. Così non è stato e come diceva un politico assai esperto ‘a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca’. Speriamo che i colleghi senatori mettano mano alla norma”.

Attività produttive Credito d'imposta economia governo mario draghi Martina Nardi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleIrpinia, 33 decessi da amianto per i pm di Avellino
Next Article Rossano-Corigliano, santa messa in ricordo di Giuseppe Savoia
Bossi

Related Posts

Scuolabus nella scarpata a La Spezia

Team Astrogate a Rio de Janeiro

Transizione energetica in Puglia: torna il reddito energetico

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

19 Maggio 2022

Digital Transformation: premiata la migliore azienda nel Cloud Computing 2022

19 Maggio 2022

Sesto alle 7 sulla House Boat con la musica dei The Beatles

18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

20 Maggio 2022

Braccialetti anti-smarrimento bimbi a Venezia

20 Maggio 2022

Papa Francesco incontra Luigi Bonaventura

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

20 Maggio 2022

Calabria. Anziani raggirati da giovani rumene

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.