Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria
  • Albairate: incidente stradale sulla SP114
  • Eurovita: incontro con Ivass
  • E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Emergenza bergamotto l’allarme del sindaco di Bova
Calabria

Emergenza bergamotto l’allarme del sindaco di Bova

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo8 Agosto 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Emergenza bergamotto. Si aggrava la perdita di produzione dovuta alla mancata allegagione e cascola dovuta prima alle piogge insistenti e venti forti dei mesi scorsi.

E prosegue il sindaco, ” con la scottatura dei frutti del bergamotto che si sta evidenziando in tutta la sua drammaticità sulle colture.

a seguito del vento caldo e delle elevate temperature di questi giorni, che inevitabilmente comporterà la perdita totale delle produzioni.

Gli eventi calamitosi che si sono abbattuti sull’area grecanica e provincia reggina nel corso del 2023 hanno provocato ingenti danni del Bergamotto.

E in genere su tutta l’agricoltura del territorio interessando il kiwi, gli agrumi e i vigneti.

Dall’ondata di caldo torrido del mese di luglio 2023 con temperature estreme, che hanno superato la media di 40 gradi con picchi anche di 45 gradi.

in tutta l’area jonica hanno già provocato notevoli e considerevoli danni sulle produzioni agricole mettendo gli imprenditori in difficoltà.

“Oggi – continua il primo cittadino di Bova– si aggiungono altri ingenti danni all’agricoltura e soprattutto a quella dedicata ai prodotti identitari del territorio dell’area grecanica

E del territorio reggino che rischia di mettere definitivamente in ginocchio l’Area più povera d’Europa con una perdita che si aggira dai venti ai trenta milioni di euro”.

Eventi importanti che hanno portato cadute di piante, allagamenti al Nord e l’agricoltura ne ha risentito fortemente anche al SUD.

Il precedente allarme lo abbiamo appena pubblicato su Condofuri, segno che tutta l’area si sta allertando e cerca risorse ma anche soluzioni.

“Bergamotto. La produzione di bergamotto in Calabria è stata gravemente danneggiata dall’ondata di caldo di luglio 2023.

Bergamotto. Si stima che oltre l’80% della produzione sia andata persa.

Le temperature estreme hanno danneggiato i frutti in maniera irreversibile, provocandone la caduta.

L’ondata di caldo è stata causata da un anticiclone sub tropicale da record, che ha portato temperature molto elevate in tutta Italia meridionale.”

Il bergamotto è una delle risorse principali, oltre al turismo, con la differenza che il turismo è una risorsa per un paio di mesi solo.

Il bergamotto, la coltivazione, la vendita e l’indotto ha rivolti economici non indifferenti in cittadine in cui non ci sono molte alternative lavorative.

I problemi della zona jonica, sono parecchi: il lavoro, la sanità, i trasporti, e i servizi comunali/regionali/statali.

 

bergamotto Bova santo casile
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleL’uomo che disegnò Dio
Next Article Polignano a Mare, PerSe Visioni – Art Factory, festival di arte, musica e cinema
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro

La scomparsa di Giorgio Napolitano

Agguato in centro ad Asti

Comments are closed.

  • Cronaca
23 Settembre 2023

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Settembre 2023

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Eurovita: incontro con Ivass

22 Settembre 2023

E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.