Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Bambini terrorizzati, uno di 4 anni morto, auto nell’asilo all’Aquila
  • Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione
  • Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica
  • Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota
  • Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte
  • Un anno fa a Nilo, ci lasciava il maestro Battiato.
  • Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma
  • ‌Italian Koi Expo – Campionato Internazionale carpe Koi a CremonaFiere
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Militari, il TAR del Lazio blocca il Governo
Politica

Militari, il TAR del Lazio blocca il Governo

redazioneBy redazione24 Febbraio 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
DL infrastrutture, ONLIT
DL infrastrutture, ONLIT

Militari, il TAR blocca la sospensione dello stipendio per i non vaccinati

Un altro colpo al Dragone!

Un altro colpo al governo, da parte di magistrati coraggiosi, che provano a ripristinare la legalità nella nostra Repubblica, la cui Costituzione è stata violata sistematicamente dal governo, sia precedente sia attuale.

“Il TAR Lazio, con un recente decreto, ha sospeso l’efficacia dei provvedimenti di sospensione dal lavoro e dalla retribuzione emessi dal Ministero della Difesa, in capo a 26 militari che non avevano assolto all’obbligo vaccinale, come previsto dall’art. 2 del decreto legge n. 172/2021.

Il ricorso è stato accolto dai giudici amministrativi sulla base di quanto stabilito dall’art. 56 del Codice del Processo Amministrativo, il quale, al comma 1, prevede che “prima della trattazione della domanda cautelare da parte del collegio, in caso di estrema gravità ed urgenza, tale da non consentire neppure la dilazione fino alla data della camera di consiglio, il ricorrente può, con la domanda cautelare o con distinto ricorso notificato alle controparti, chiedere al presidente del tribunale amministrativo, o della sezione cui il ricorso è assegnato, di disporre misure cautelari provvisorie“.

I ricorrenti inoltre sollevano dubbi di legittimità dell’art. 2 decreto legge n. 172/2021 che impone l’obbligo vaccinale al personale della difesa.”

Quindi,

Il TAR sospende l’efficacia dei provvedimenti sospensivi impugnati e fissa al 16 marzo 2022 la trattazione collegiale in camera di consiglio, ma all’uopo è anche utile ricordare l’analisi del giudice Lina Manuali, Tribunale di Pisa, la quale con una panoramica svolta per pervenire alla decisione nella fattispecie di un procedimento in disamina presso la sua Corte, permette di rilevare quale compressione dei diritti fondamentali sia stata realizzata in Italia al tempo della diffusione del virus Sars-Cov-2 avuto riguardo alla libertà personale (art. 13 Cost), alla libertà di movimento e di riunione (artt. 16 e 17 Cost.), al diritto di professare liberamente la propria fede religiosa, anche in forma associata (art. 19 Cost.), al diritto alla scuola (art. 34 Cost.), al diritto al lavoro (art. 36 Cost), al diritto alla libertà di impresa (art. 41 Cost.).

Nel momento in cui viene meno lo stato di emergenza, ad oggi non ci sono più i presupposti per il protrarsi e non al 31 marzo 2022, i diritti e le libertà fondamentali debbono riespandersi nel loro alveo originale, poiché la compressione degli stessi ha raggiunto e superato il limite massimo di tollerabilità; compressione che non può ulteriormente protrarsi, né a tempo predeterminato, né, a maggior ragione, ad libitum, attraverso continui e reiterati prolungamenti di operatività.

L’apertura di un compendio o più compendi di DIRITTO, potrebbe ancora salvare l’Italia.

di Ennio Pietrangeli
Member of the Security Committee M.I
Expert Labor Law Expert – Scholar and Legal Researcher

Sospensione stipendi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRossano, 4 persone arrestate per i pestaggi di luglio 2021
Next Article Busto Arsizio, ragazza si getta dal secondo piano della scuola.
redazione
  • Website

Related Posts

I nuovi Bonus 2022! Bonus 200 euro, Trasporti e Bolletta

No alle strumentalizzazioni politiche sui Bambini allontanati dai genitori

Armi all’Ucraina, ricorso del Codacons al Tar del Lazio.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

18 Maggio 2022

Disabile ospitata in una struttura, caricata in auto e violentata per tutta la notte

18 Maggio 2022

Maxi operazione antidroga a Matera, Bari, Taranto e Roma

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

18 Maggio 2022

Bambini terrorizzati, uno di 4 anni morto, auto nell’asilo all’Aquila

18 Maggio 2022

Cremona, gli chiede l’amicizia by social, videochiamata ed estorsione

18 Maggio 2022

Infiltrazioni mafiose in due comuni della fascia ionica

18 Maggio 2022

Volo tra Bahamas e Florida passeggero fa il pilota

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.