Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Trenord al settimo sciopero da inizio anno
Politica

Trenord al settimo sciopero da inizio anno

Dario BalottaBy Dario Balotta24 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sciopero nelle ferrovie, domani 14 dicembre
Sciopero nelle ferrovie, domani 14 dicembre

TRENORD AL SETTIMO SCIOPERO DA INIZIO ANNO: BALOTTA (ONLIT), AZIENDA AL COLLASSO TECNICO GESTIONALE


IN CRISI IL FEDERALISMO FERROVIARIO, L’ASSESSORE TERZI SI DIMETTA


Si allunga il “filotto” di scioperi a Trenord del 2021. Quello di domenica 24 ottobre sarà il settimo dall’inizio dell’anno. Pur in un anno di pandemia e di difficoltà per assicurare le norme sanitarie è esplosa la conflittualità sindacale nell’azienda nata 11 anni fa dal matrimonio delle FNM con le FS ma gestita con un patto di sindacato dalla regione Lombardia.

L’allora presidente della regione che tanto volle il matrimonio, Roberto Formigoni, definì Trenord un passo federalista che avrebbe migliorato i servizi e ridotto i costi di gestione grazie a relazioni sindacali innovative.

Nulla di tutto ciò è accaduto. Sono aumentati i costi di gestione, gli scandali (i più noti sono quelli di Norberto Achille per le spese pazze 2015, Gold rail 2012, straordinari pagati e non fatti 2014 ed altri ancora) ed i disagi per i pendolari con record di ritardi e soppressione dei treni.

L’assessore ai trasporti Claudia Terzi dovrebbe dimettersi, come chiedono da alcune settimane i comitati pendolari. E’ dal 2002, che l’azienda cerca di passare dalla gestione manuale dei turni del personale ad uno informatizzato (Arco) costato 6 milioni di euro ma non ci riesce ed è proprio per la pessima gestione dei turni del personale che siamo al settimo sciopero annuale.

Relazioni sindacali improntate al consociativismo e con forti contenuti corporativi hanno portato al collasso tecnico e gestionale permanente Trenord.

Le continue proroghe della concessione e le garanzie del monopolio a Trenord da parte della Regione hanno totalmente deresponsabilizzato i maneger (scadenti) ed i sindacati fino a questo incredibile “filotto” di scioperi.
Dario Balotta
presidente ONLIT Osservatorio Nazionale Liberalizzazioni Infrastrutture e Trasporti
Milano 24 ottobre 2021





dario balotta trasporti Trenord
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCodacons, Milano: tentata truffa ad un anziano
Next Article No Green pass Milano, denunciato un estremista di destra e uno di sinistra
Dario Balotta

Related Posts

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Approvata direttiva su case green in Europa – Panza (Lega): noi difendiamo il Paese

Riforma fiscale: più attenzione ad agricoltura

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.