Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Camminare per stare in forma
Sanità

Camminare per stare in forma

SbardellaBy Sbardella23 Settembre 2021Updated:24 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Camminare per stare in forma
quanti passi al giorno devi fare per mantenere la forma?

Camminare per stare in forma, ma quanti passi al giorno devi fare per mantenere la forma? Basta farne settemila passi o diecimila?

Camminare per stare in forma e più camini e meglio è, ma la pigrizia sta alla porta e allora i pigri di tutto il mondo discutono  sul minimo sindacale.

Gli esperti tradizionali parlano di diecimila passi, ma nuove scuole di pensiero dicono che ne basterebbero settemila.

Negli Stati Uniti c’è una ricerca, cui ha partecipato l’Università del Massachusetts, che mette in relazione l’attività fisica con la mortalità complessiva. 

Secondo questa ricerca settemila passi al giorno abbassano il rischio individuale di morte per tutte le cause.

La Jama Network Open ha pubblicato la ricerca.

La regola dei diecimila passi al giorno potrebbe essere stata arbitraria e priva di prove e studi scientifici. 

Cinquantacinque anni fa l’azienda che promuoveva il primo pedometro, non avendo indicazioni scientifiche, aveva scelto i diecimila passi per promuovere il suo strumento.

Wearable e smartphone hanno sviluppato negli ultimi quindici anni tecniche raffinatissime per misurare con estrema facilità i passi e il loro impatto sulla salute.

La ricerca dell’Università del Massachusetts ha monitorato un campione di più di duemila persone per accertare quanti sono i passi giornalieri che potrebbero fare bene.

La ricerca è comunque soltanto statistica e quindi non c’è un nesso di causa effetto fra la quantità di passi e la ridotta mortalità. 

I ricercatori americani hanno valutato i livelli di attività fisica e della camminata, in particolare, su più di duemila persone dai 38 ai 50 anni 

Il monitoraggio è durato quasi undici anni nel corso dei quali ci sono stati 72 decessi.

I partecipanti hanno indossato un accelerometro per contare il numero di passi, dal 2005 al 2006. 

Gli autori della ricerca hanno suddiviso i partecipanti in tre gruppi: meno di settemila passi, dai settemila ai diecimila e più di diecimila.

La ricerca dice che c’è una riduzione significativa del rischio di morte per tutte le cause sia nel gruppo che faceva regolarmente più di settemila passi o più di diecimila.

Lo studio parla di una diminuzione dal 50 al 70% del rischio di morte prematura nel campione considerato. 

Questo studio non ha verificato associazioni tra l’intensità della camminata e maggiore o minore mortalità.

accelerometro camminare per stare in forma Fabrizio bardela JamaNetwork pedometro ricerca americana Università del Massachusetts
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSalerno, associazione a delinquere, 56 arresti
Next Article Serie A, Juventus che sofferenza, ma arriva la prima vittoria in campionato, battuto lo Spezia
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Festa dei 2000 impianti cocleari dell’Audiovestibologia di Varese.

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.