Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni
  • Cattedrale usata per i “sexy” festini
  • Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso
  • Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM
  • Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia
  • Sicurezza negli ospedali, Emanuele Monti (Lega): “Esportare modello Malpensa”
  • Algeria: Macron riceve capo giunta militare Chengriha
  • Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Cardiologi ospedalieri ANMCO, non dimenticare il tuo cuore
Sanità

Cardiologi ospedalieri ANMCO, non dimenticare il tuo cuore

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo21 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Cardiologi ospedalieri ANMCO, non dimenticare il tuo cuore
Non dimenticare il Tuo cuore

Cardiologi ospedalieri ANMCO. In Italia ogni anno 130.000 persone hanno un infarto e il 20% di questi pazienti entro 12 mesi andrà incontro a un nuovo infarto.

Il 60% è a rischio di un evento aterotrombotico.

A 12 mesi dall’infarto è dunque molto importante un’attenta rivalutazione delle condizioni del paziente, e non viene effettuata e molti pazienti non si sottopongono ai periodici controlli o sospendono la terapia medica. 

Cardiologi ospedalieri ANMCO in allarme

Molti pazienti sono in difficoltà: la situazione di emergenza sanitaria che abbiamo vissuto, e stiamo tuttora vivendo a causa della pandemia COVID-19, con pregresso infarto miocardico o rivascolarizzazione coronarica.

Cardiologi ospedalieri ANMCO disponibili in 27 città

 Dal 29 settembre al 30 novembre 2021 oltre 110 cardiologi di 30 cardiologie di 27 città di 12 regioni italiane effettueranno visite cardiologiche ed elettrocardiogrammi gratuiti ai pazienti che aderiranno alla Campagna.

Per tutta la durata dell’iniziativa sarà attivo il Numero Verde 800 05 22 33 della Fondazione per il Tuo cuore, a disposizione dei cittadini che vorranno prenotarsi per effettuare gratuitamente il proprio controllo specialistico.

Il dott. Fabrizio Oliva – Presidente Designato ANMCO e Direttore Cardiologia Ospedale Niguarda di Milano ha dichiarato:

Fabrizio Oliva è stato nominato Presidente designato dell’Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)

 “Numerosi studi hanno messo in evidenza che il 50% dei pazienti con pregresso infarto miocardico ha un’insufficiente aderenza alle terapie e bassa consapevolezza del proprio profilo di rischio cardiovascolare.

E ha aggiunto: la sospensione o la riduzione della terapia farmacologica si associa a un elevato tasso di reospedalizzazione e anche di nuovo evento ischemico”.

Cardiologi ospedalieri ANMCO. Come proseguirà la campagna

La Campagna di Prevenzione Non dimenticare il Tuo cuore, nel caso ci fossero restrizioni in futuro, proseguirà con la Telemedicina e i cardiologici dei Centri di riferimento.

Il prof. Michele Gulizia – Presidente della Fondazione per il Tuo cuore e Direttore U.O.C Cardiologia Ospedale Garibaldi-Nesima di Catania:

“A causa della recente pandemia i pazienti hanno saltato molti controlli” per le difficoltà ad accadere agli ambulatori: Ciò ha fatto ridurre l’attenzione alle cause di malattia cardiovascolare.

Cuore prima causa di morte

Il Prof. Gulizia ha precisato pure che:

“il drammatico peso epidemiologico del COVID-19, si è assistito quindi a una riduzione di circa il 30-40% dei ricoveri per sindrome coronarica acuta e per scompenso cardiaco, patologie che rappresentano, da sole, la gran parte dei ricoveri cardiologici

e ha aggiunto: ” con un aumento di oltre 3 volte della mortalità per infarto miocardico STEMI, la cui mortalità è passata dal 4,1 al 13,7%. Per questo, anche durante pandemia, bisogna ricordare che le malattie cardiovascolari restano ancora oggi la prima causa di morte nel nostro Paese.“

I consigli del Prof. Gulizia

L’unica vera arma contro una recidiva ischemica cardiaca è mantenere bassi i valori di colesterolemia LDL (sotto 55 mg/dl)

e assumere regolarmente la terapia a base di betabloccanti, aceinibitori e la doppia antiaggregazione piastrinica a base di acido acetilsalicilico e inibitori P2Y12.

il prof. Furio Colivicchi – Presidente ANMCO e Direttore U.O.C Cardiologia Ospedale San Filippo Neri di Roma
 il nostro intento è quello di offrire gratuitamente a questi cittadini la possibilità di fare un controllo cardiologico con ECG in Centri Specializzati di eccellenza”.

Colivicchi (ANMCO): “Cardiologia di nuova generazione per il post pandemia”

anmco cardiologi cuore infarto
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePalazzi Grimaldi: 11 arresti per droga
Next Article I carabinieri aiutano anziano in Sardegna
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Violenza contro un Infermiera e contro un Medico ai Pronto Soccorso.

Rsa e case di riposo, 607 strutture controllate dai NAS

Cina, mancano medicine

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Pamela fatta a pezzi, la madre in aula con la maglia raffigurante i resti della figlia

26 Gennaio 2023

Terremoto, nuove scosse in Emilia Romagna

26 Gennaio 2023

Influencer si ferma in autostrada per fare un video ammiccante per Instagram

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

26 Gennaio 2023

Palermo 7 arresti, sventato un omicidio, ecco cosa emerge dalle intercettazioni

26 Gennaio 2023

Cattedrale usata per i “sexy” festini

26 Gennaio 2023

Messina Denaro, Baiardo-Giletti, indagini in corso

26 Gennaio 2023

Il Presidente de L’Eco della Stampa, soddisfazione per Regolamento AGCOM

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.