Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.
  • Malnate: giornata con le associazioni del territorio
  • 5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica
  • Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.
  • Carnago, commemorazione di Falcone e Borsellino
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » L’Italia non è un paese per infermieri.
Sanità

L’Italia non è un paese per infermieri.

Fabrizio FabbriBy Fabrizio Fabbri20 Gennaio 2022Updated:27 Gennaio 2022Nessun commento1 Min Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

L’Italia non è più un paese per infermieri. “Non è un titolo di un film – commenta Gianluca Giuliano della Ugl salute – ma una realtà triste.
Il report pubblicato dal Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità conferma una enorme carenza di personale stimabile da 230 a 350mila unità.
Un dato che mette l’Italia tra i fanalini di coda in Europa e fa porre la domanda: perché?
Noi crediamo che oltre alle politiche scellerate di tagli operati in passato una delle cause sia la ormai poca attrattività di questa professione.
Lo dimostra il calo delle adesioni registrato negli ultimi corsi universitari in infermieristica. Pur svolgendo un ruolo essenziale per la comunità gli infermieri italiani non riscontrano gli adeguati riconoscimenti.
Lo testimoniano le attuali retribuzioni al di sotto della media europea, le condizioni di scarsa sicurezza e le tutele contrattuali non certe.
Così uno scenario precario come quello attuale rischia di trasformarsi in catastrofico nei prossimi anni.
A farne le spese, se non si interverrà con urgenza, convogliando sempre maggiori risorse, sarà l’assistenza per i cittadini”.

CREA Gianluca Giuliano infermieri operatori sanitari report salute sanita ugl Ugl Salute
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePedrinazzi Giovanni B. ci ha lasciato
Next Article Palermo, abusivo e disperato, appello al sindaco Orlando
Fabrizio Fabbri

Related Posts

Quanto vale la nostra vita da decesso per vaccino ? 77 mila euro !

Adotta un ricercatore: campagna per i ricercatori

Più celiaci in Lombardia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

22 Maggio 2022

Malnate: giornata con le associazioni del territorio

22 Maggio 2022

5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica

22 Maggio 2022

Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.